Genova, al via la sessione primaverile del consiglio permanente della CEI (VIDEO)
— 14 Marzo 2016Kaltura Embed Player iFrame da Medialib Chiesa Cattolica Inizia oggi fino al prossimo lunedì, presso
Continua a leggere ...Kaltura Embed Player iFrame da Medialib Chiesa Cattolica Inizia oggi fino al prossimo lunedì, presso
Continua a leggere ...Per promuovere una cittadinanza digitale che coinvolga bambini, adolescenti, giovani e adulti, è online
Continua a leggere ...Il digiuno leva il medico di torno, si potrebbe dire parafrasando un noto proverbio. È quanto emerge
Continua a leggere ...Questo mese nel campionato di pallavolo della serie A2 femminile ha debuttato un uomo, maschio che ritiene
Continua a leggere ...Il male fa sempre male. Quando però è gratuito, inutile, sciocco, vigliacco fa ribollire il sangue
Continua a leggere ...I membri del Comitato Difendiamo i Nostri Figli spiegano la loro strategia futura: nessun impegno “politico”
Continua a leggere ...Provate un giorno a mettervi in viaggio da Trento a Reggio Calabria e scoprirete perché vale la pena
Continua a leggere ...Sarà il bisogno, vero o supposto, delle “radici identitarie”; sarà l’effetto-Bergoglio che obbliga
Continua a leggere ...L’attuale momento storico è caratterizzato da una profonda crisi che ha come conseguenza una generale
Continua a leggere ...Garantire la prevenzione e il contrasto alla ludopatia con tutte le azioni possibili. Difendere l’autonomia
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
