La vera “dolce morte”
— 21 Novembre 2017Se vogliamo mantenere ben saldo il principio che le parole hanno un senso, il tentativo di interpretare
Continua a leggere ...Se vogliamo mantenere ben saldo il principio che le parole hanno un senso, il tentativo di interpretare
Continua a leggere ...Colloquio con Cristina Boracchi, la preside della scuola secondaria più prestigiosa d’Italia secondo
Continua a leggere ...Firma qui per aderire a questa campagna diretta a informare le donne – specie quelle più vulnerabili
Continua a leggere ...La lobby omosessuale che sta dentro la Chiesa, anche tra le sue gerarchie, come denunciato da Papa
Continua a leggere ...La domanda precisa di una nostra lettrice: lo possono essere una divorziata che non convive, ma frequenta
Continua a leggere ...Dal legno ai macchinari utensili, nell’Alto Milanese la scuola che recupera i ragazzi “difficili”.
Continua a leggere ...Questo testo inedito è parte della sbobinatura dell’ultimo incontro di La Pira a “La Vela”
Continua a leggere ...Attività a rischio, anche i contributi del 2016 non sono stati del tutto erogati e la giunta Appendino
Continua a leggere ...Partirà giovedì 16 novembre a Palazzo Lombardia a Milano. Il tema di questa IX edizione è il modello
Continua a leggere ...Non è facile riassumere quattro giorni intensi e densi di parole come quelli trascorsi a Cagliari. Eppure
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
