KYENGE: “SI’ ALLO IUS SOLI”. LA GIOVANE IMMIGRATA: “NO, GRAZIE”
— 23 Ottobre 2017Entrambe hanno radici africane. Cecile Kyenge, già ministro dell’Integrazione del governo Letta ed
Continua a leggere ...Entrambe hanno radici africane. Cecile Kyenge, già ministro dell’Integrazione del governo Letta ed
Continua a leggere ...L’economista: «Stato, società e mercato cooperino, evitando che uno di loro prevalga sugli altri»
Continua a leggere ...In una mostra a Roma, che espone opere realizzate con i mattoncini della Lego, due fratelli di 10 e
Continua a leggere ...“L’Italia è una nazione ricca, anzi, ricchissima di talenti”, eppure “in quasi tutto il Paese
Continua a leggere ...Come può la nostra tradizione culturale fatta di letteratura, arte, scienza essere consegnata alle nuove
Continua a leggere ...Qualche giorno fa un collega supercattolicone, di quelli che non si perdono un discorso del Papa e hanno
Continua a leggere ...Due libri recenti offrono una analisi impietosa di nostri giovani.Una classe di “disagiati”
Continua a leggere ...Dal 2012 ad oggi, la popolazione scolastica del sistema paritario è diminuita di oltre 130mila studenti,
Continua a leggere ...Caro direttore, ho letto con attenzione e sofferenza la riflessione su cattolici e impegno politico,
Continua a leggere ...Se c’è un tema che va di traverso alla società di oggi, e con cui fa una fatica tremenda a fare i
Continua a leggere ...Futuro Aperto invita gli adolescenti a Sarzana per un nuovo incontro con la psicoterapeuta Anna Maria
«DIN DON DOWN – Alla ricerca di (D)io» è uno spettacolo comico del tutto originale, fuori dagli
Quando Paolo VI (1963-19789 proclamò San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa nel lontano 24 ottobre
Mi reco a Bologna per conversare con il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana su un gigante
Incontri d’Autore 2024: quando la parola diventa cura Questa sera il primo dei tre appuntamenti con
Gesù e il suo mestiere, le parabole nate nelle botteghe, le mani ferite dei lavoratori di oggi. Papa