Cattolici e politica. Essere più che politici perché cristiani
— 7 Maggio 2018Prosegue il dibattito su cattolici e politica avviato dopo le elezioni del 4 marzo. Interviene Riccardo
Continua a leggere ...Prosegue il dibattito su cattolici e politica avviato dopo le elezioni del 4 marzo. Interviene Riccardo
Continua a leggere ...«Tutto ha senso, anche questo sassetto. E se sapessi quale sarei il Padre Eterno. Ma se questo sassetto
Continua a leggere ...«Ho fatto il prof e non mi sono mai seduto in cattedra. Ogni docente è un Cristoforo Colombo
Continua a leggere ...I casi di bullismo verso studenti e prof stanno aumentando. Le responsabilità sono complesse e diffuse,
Continua a leggere ...Mio figlio, che fa la seconda elementare, farà la sua Prima Santa Comunione il mese prossimo. È un
Continua a leggere ...“Si può pensare che una legge dello Stato venga applicata a libera discrezione degli 8mila Comuni
Continua a leggere ...Straordinaria storia quella di Giulia Sauro, 33enne che, nonostante la patologia, ha conseguito un importante
Continua a leggere ...«Non si può rifiutare la forza di persuasione del profumo, essa penetra in noi come l’aria, ci domina
Continua a leggere ...Caro direttore, mi ha molto colpito il titolo dell’articolo di Ferdinando Camon, pubblicato su ‘Avvenire’
Continua a leggere ...Il 22 maggio 1978 l’approvazione della norma. A tutt’oggi latita la prevista «tutela della maternità».
Continua a leggere ...Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi.
La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica”
Un documento inedito retrodata l’iscrizione alla Società di San Vincenzo De Paoli al 1918. E anche
“C’è una Chiesa nascosta, silenziosa, che vive nel dolore e che nessuno comprende se non
In occasione della cerimonia di canonizzazione del beato Frassati, Interris.it ha sentito il presidente
Nel maggio 1995, Christopher Reeve si sveglio in un letto d’ospedale, incapace di muoversi dal