Lavoro 4.0 e dignità umana: la produttività e i suoi limiti
— 9 Aprile 2018La riflessione sui dispositivi per l’interazione uomo-macchina dovrebbe concentrarsi sulla messa a
Continua a leggere ...La riflessione sui dispositivi per l’interazione uomo-macchina dovrebbe concentrarsi sulla messa a
Continua a leggere ...Diversi fattori concorrono, in questa prima metà dell’anno, a portare alla ribalta il tema delle politiche
Continua a leggere ...Dalla giurisprudenza all’agricoltura il mercato è tecnologico. Crescono le richieste, ma mancano
Continua a leggere ...In quell’ultima notte, sazi dell’ultima cena, i discepoli addormentandosi tradiscono Gesù,
Continua a leggere ...Chiamati alla salvezza mediante la fede in Gesù Cristo, «luce vera che illumina ogni uomo», gli uomini
Continua a leggere ...Le 14 stazioni per il rito presieduto da papa Francesco sono state commentate da altrettanti giovani
Continua a leggere ...Quali politiche virtuose stanno emergendo dalle campagne? Quali sono i criteri sociali e antropologici
Continua a leggere ...Gentile Pellai Ho letto il caso della classe del Parini a Milano e della gita interrotta a causa dei
Continua a leggere ...Zygmunt Bauman affermava, qualche anno fa, di non invidiare affatto la classe politica. Che si trova
Continua a leggere ...Avere ottime prestazioni, prendere bei voti, essere bravi a scuola può essere molte volte il frutto
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,