Home / ITALIA / TOP NEWS / Chiara Corbella, la sua vita in pienezza raccontata dal suo padre spirituale
Chiara Corbella, la sua vita in pienezza raccontata dal suo padre spirituale
— 14 Giugno 2018— pubblicato da Redazione. —
A Bel tempo si spera Roberto Corbella racconta la storia di sua figlia Chiara Corbella Petrillo e dei suoi insegnamenti: “Viviamo per amare”
Mercoledì 13 giugno ricorre il sesto anniversario della nascita al cielo di Chiara Corbella Petrillo, una giovane ragazza romana che, per proteggere il figlio di cui è incinta, rimanda le terapie per curare un carcinoma alla lingua: “Ancora un giorno, ancora 38 grammi in più, prima del parto”, ripeteva ai medici, per assicurare la completa formazione del feto. La scelta preserva il bambino, ma si rivela fatale per la madre, dato che il tumore si propaga velocemente in tutto il corpo.
Il direttore spirituale di Chiara, padre Vito D’Amato, ha raccontato la storia di questa giovane sposa e madre a Macerata, definendola un po’ ‘capocciona’. Chiara si sposa con Enrico Petrillo il 21 settembre 2008. Subito Chiara resta incinta di una bimba, Maria Grazia Letizia, a cui viene diagnosticata una di quelle malformazioni congenite che non lasciano scampo: anencefalia.
I suoi genitori scelgono di accompagnarla nel suo brevissimo viaggio terreno: appena mezz’ora, il tempo per stringerla e farla battezzare a don Vito. La scena purtroppo si ripeterà, anche se nulla può essere uguale in questo genere specialissimo di avvenimenti, alla fine della gravidanza di Davide Giovanni: il bambino, di cui verso il settimo mese l’ecografia aveva evidenziato malformazioni viscerali con assenza degli arti inferiori e ‘incompatibilità con la vita’, respirerà per 38 minuti, sarà battezzato e restituito a Dio.
Nell’incontro padre Vito ha affermato che la tentazione più pesante di Chiara era quella della ‘normalità’, intendendo per normalità la pretesa che Dio esaudisse i suoi desideri. La storia prosegue con una terza gravidanza: Francesco. Stavolta il figlio è sano, ma è la madre a sentirsi diagnosticare, a metà gestazione, un carcinoma alla lingua.
La coppia non nutre dubbi e vuole portare più avanti possibile la gravidanza, anche a rischio della vita della mamma. Francesco viene alla luce il 30 maggio 2011. Solo dopo il parto Chiara si sottopone a un intervento radicale e ai cicli di chemio e radioterapia. Si godrà la sua creatura per un anno, nel quale non smetterà di rendere testimonianze di lode a Dio, insieme ad Enrico.
A termine della testimonianza padre Vito D’Amato ci ha raccontato Chiara Corbella: “Quello che emerge dalla sua storia è l’amore che traspare dalla sua vita e la sua fiducia in Dio. L’ho conosciuta da ragazza giovane, a 22 anni, l’ho accompagnata come padre spirituale e pensavo di aver finito il mio servizio con il suo matrimonio. Invece poi le sue vicende matrimoniali mi hanno portato ad accompagnarla fino al paradiso”.
In quale modo raccontare ai giovani la bellezza della vita di questa mamma?
“Quelli che ballano bene ad un certo punto non pensano più a quello che devono fare, lo fanno perché seguono la musica. In qualche maniera Enrico e Chiara mi sembra che abbiano vissuto un pò così. Alla fine Chiara che cos’è che poteva fare? E’ una ragazza di 24 anni che è rimasta incinta e porta avanti, fa crescere il suo bimbo.
Non ha il cervello e che cosa può fare? Dov’è il problema, quale è l’alternativa? Che se tu ammazzi tuo figlio, ti curi, dopo sarai felice. Ma non è vero, quel figlio esiste, esisterà sempre e se ti comprerai la casa con i soldi che hai risparmiato dal fatto che hai ammazzato tuo figlio, quella casa puzzerà di sangue, non esiste quella casa, è maledetta quella casa. Non esiste l’alternativa, per questo sembra così semplice”.
Chiara Corbella ha vissuto anche ‘notti oscure’: come le ha superate?
“Ha vissuto una purificazione della fede. Ha vissuto tante situazioni della fede, che sono diventate occasioni per farsi stupire da Dio. In particolare ne raccontava una alla fine della sua vita: è stato un intervento dopo la nascita dell’ultimo figlio, passando una notte senza prendere antidolorifici ed ha chiesto: se Tu ci sei, non puoi permettere che io soffra così.
Ha poi detto che in quel momento ha sentito un dolore così grande eppoi ha detto che il Signore l’ha consolata quando si è svegliata al mattino al fianco del marito che leggeva un passo delle Fonti francescane. In questo senso ha detto è stato un modo di Dio per comunicarle che non l’aveva dimenticata. Il suo rapporto è stato intenso, in cui in certi momenti ha creduto senza vedere ed il Signore le ha fatto vedere cose che non immaginava”.
Nell’esortazione ‘Exultate et Gaudete’ papa Francesco traccia nuovi modelli di santità: Chiara Corbella come li ha interpretati?
“Il papa ha incentrato il cammino cristiano sulle beatitudini, che sono solo dei cristiani, perché le altre religioni si fermano alla felicità e quindi essa è compromessa, per un cristiano è il luogo dove sperimentare una felicità più grande.
E per Chiara è stato così: davanti agli eventi della vita tutti si sarebbero arresi, perché non sarebbero stati felici, Chiara ha sperimentato una beatitudine che è possibile solo per un cristiano”.
Ad ottobre si svolgerà il sinodo per i giovani: quale messaggio può trasmettere la vita di Chiara?
“Ci sono tanti messaggi, però fondamentalmente uno è importante: la vita diventa bella quando la felicità è possibile ed occorre puntare a quello e far sperare i ragazzi affinché quello che portano nel loro cuore si può realizzare. Quindi vale la pena arrivare alla pienezza che il Signore ha promesso”.
La dignità della vita umana è la “pietra d’inciampo” della politica, sulla quale si misura la sua capacità di servire la persona umana. Un aspetto chiarito dalla testimonianza di Carlo Casini e dai padri dell’Europa, che hanno attinto alle radici cristiane del Continente Il rapporto tra politica e santità è stato discusso lungo tutta la…
I dati sulla natalità in Italia restano negativi e rischiano di cambiare per sempre il volto del Paese. Va invertito il trend Arrivano nuovi dati negativi sul fronte della natalità in Italia. L’Istat ieri ha fatto sapere che nel 2024 ci sono state 369.444 nascite, quasi 10.000 in meno rispetto al 2023 (-2,6%). E nei…
A Forlì, un episodio di accoltellamento tra giovani delle superiori. I ragazzi di GS ne hanno discusso tra loro e hanno scritto un volantino di giudizio da distribuire ai compagni Sabato scorso, 10 ottobre, abbiamo accolto con sgomento la notizia di una lite sfociata in gravissimi atti di violenza che ha coinvolto alcuni studenti dell’Istituto…
Navigare il mondo di Internet in sicurezza, evitando i pericoli connessi al digitale grazie a una guida pensata soprattutto per chi è genitore, ma anche per i ragazzi. È questo l’obiettivo di “Genitori 2.0 – Sicurezza digitale senza illusioni”, l’incontro organizzato dalla Croce Rossa della Spezia negli spazi dell’Accademia di via Vanicella. L’appuntamento è per venerdì…
Non stupisce che Italia e Ue non riescano a sanzionare Israele per il genocidio a Gaza se si considerano i molteplici scambi di tecnologia militare, con l’Italia fin prima fila. Anche lo scudo antimissile e antidrone che si intende costruire con Rearm Europe nasce da tecnologie tedesche, Usa e israeliane. Ci si può ragionevolmente chiedere…
Trenta supermercati aderenti e decine di volontari coinvolti alla Spezia e in Lunigiana Un carrello di solidarietà per chi fatica a riempire la dispensa: sabato 25 ottobre, in 30 supermercati della Provincia, dalla Val di Vara alla Val di Magra, ma anche in Lunigiana, si rinnova l’appuntamento della Raccolta Alimentare a sostegno dell’Emporio della Solidarietà…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.