SCUOLA/ Se insegnare (ri)diventa un piacere
— 24 Ottobre 2018L’ultima Convention di Diesse ha avuto a tema “Il piacere di insegnare”. Un punto di
Continua a leggere ...L’ultima Convention di Diesse ha avuto a tema “Il piacere di insegnare”. Un punto di
Continua a leggere ...Il filosofo francese a Udine per gli incontri di Mimesis: «La velocità di calcolo accelera i processi
Continua a leggere ...Il piccolo Leone ha subito un’operazione a Los Angeles ed Ezio Greggio ne ha preso spunto per fare
Continua a leggere ...In Italia «un adulto su tre (18 milioni in tutto, ndr) ha giocato d’azzardo almeno una volta nell’ultimo
Continua a leggere ...“I dati scientifici sono oggetto di propaganda falsa: dai vaccini ai cambiamenti climatici. In
Continua a leggere ..... eppure non hai mai avuto un cuore così grande I figli, quando vengono al mondo, mettono fine con
Continua a leggere ...Inizio anni 50. Mio padre, sottotenente della Julia in Russia, era stato fra gli ufficiali al seguito
Continua a leggere ...Intervista a Elena Donazzan, titolare di istruzione, lavoro e pari opportunità in Veneto. Dopo aver
Continua a leggere ...Chi non ha mai provato invidia in vita sua? Non mentiamo, in qualche momento della nostra esistenza
Continua a leggere ...«1g. Fashion, art, travel, love». «Mum of 2. Based in Milan». «Life begins at the end of your comfort
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è