Il cellulare fa venire il cancro? “Ci sono evidenze”/ I dati però sono ancora sfuggenti
— 2 Novembre 2018Il cellulare fa venire il cancro? Questa domanda ce la siamo posti tutti prima o poi, in un’epoca dove
Continua a leggere ...Il cellulare fa venire il cancro? Questa domanda ce la siamo posti tutti prima o poi, in un’epoca dove
Continua a leggere ...«Metti via quel telefono!». È ormai la stanca litania che ripetiamo ogni giorno ai nostri figli per
Continua a leggere ...«Nella camera di consiglio di oggi, la Corte costituzionale ha rilevato che l’attuale assetto normativo
Continua a leggere ...Il filosofo francese a Udine per gli incontri di Mimesis: «La velocità di calcolo accelera i processi
Continua a leggere ...Il piccolo Leone ha subito un’operazione a Los Angeles ed Ezio Greggio ne ha preso spunto per fare
Continua a leggere ...In Italia «un adulto su tre (18 milioni in tutto, ndr) ha giocato d’azzardo almeno una volta nell’ultimo
Continua a leggere ...Cosa succederebbe se si decidesse, un bel momento, di dire le cose come stanno, rinunciando a grandi
Continua a leggere ...L’ultima Convention di Diesse ha avuto a tema “Il piacere di insegnare”. Un punto di
Continua a leggere ...Inizio anni 50. Mio padre, sottotenente della Julia in Russia, era stato fra gli ufficiali al seguito
Continua a leggere ...Intervista a Elena Donazzan, titolare di istruzione, lavoro e pari opportunità in Veneto. Dopo aver
Continua a leggere ...La lettera aperta del cardinale di Napoli: voi che impugnate le leve del potere, convertite i piani di
Gli USA tornano a fornire armi mentre l’Ucraina propone loro accordi su petrolio e gas. Intanto l’alleanza
Il sacerdote si è tolto la vita nel Novarese: facciamo silenzio, teniamoci lontani da ogni giudizio.
Splendida testimonianza della Dottoressa Donatella Balducci che oggi che si torna a parlare di legge
Il business delle armi intelligenti vale miliardi, e le aziende tech hanno capito che essere “etiche”
Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità: una rete di culle termiche negli ospedali pubblici