«Non sarà la legge o la politica a salvare le paritarie. Ma il motivo per cui sono nate»
— 18 Febbraio 2020A partiti e burocrati il compito di aiutare e non ostacolare; a famiglie e docenti quello di restare
Continua a leggere ...A partiti e burocrati il compito di aiutare e non ostacolare; a famiglie e docenti quello di restare
Continua a leggere ...Lorenzo Seminatore è morto di anoressia a vent’anni. Quando ha potuto decidere di se stesso si è
Continua a leggere ...La città come modello di vita: un ruolo rivendicato dai Comuni e che ha bisogno di una coscienza collettiva
Continua a leggere ...Il vescovo di Reggio Emilia parla al Corriere. Un dialogo a tutto campo anche su Sorrentino, il voto
Continua a leggere ...Esiste un potere che non nasce dal compromesso ma che è frutto della crescita nella giustizia e del
Continua a leggere ...Caro direttore, qualcosa si sta muovendo. E si sta muovendo in un campo in cui siamo fermi da più di
Continua a leggere ...Due studenti del Liceo Frisi di Monza si sono suicidati nell’arco di 15 giorni. Chi li ha lasciati
Continua a leggere ...Educare si deve, ma si può? È la domanda che mi sono portato a casa, qualche giorno fa, tornando da
Continua a leggere ...Per risolvere contrasti che possono nascere in azienda non sempre la soluzione è affidarsi a un problem
Continua a leggere ...Una startup italiana ha inventato un sistema che con il contributo dell’intelligenza artificiale
Continua a leggere ...I ricercatori dell’università, lasciata senza fondi da Trump, hanno individuato centri per la “rieducazione
Lo scrittore di Chicago, Scott Turow, dice del Papa di Chicago, Leone XIV, che è «la vera incarnazione
L’attore racconta la sua esperienza sopra e fuori dal palcoscenico: «Per loro la fantasia è un modo
Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e
Le grandi potenze oggi si muovono in modo arbitrario. Ma l’Occidente ha una tradizione in cui ritrovare
«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il