Quando la scelta è impossibile
— 22 Marzo 2020Messaggio di un anestesista su una community online di medici, riportato ieri sul sito web del Corsera
Continua a leggere ...Messaggio di un anestesista su una community online di medici, riportato ieri sul sito web del Corsera
Continua a leggere ...Amedeo Capetti, virologo dell’ospedale milanese, racconta la sua giornata tra malati, ricercatori e
Continua a leggere ...In questo tempo di domiciliazione quasi forzata per fermare i contagi da coronavirus, i carcerati hanno
Continua a leggere ...Il coronavirus ha svelato le nostre debolezze. E una risposta improntata alla “consolatio”. L’“e-learning”
Continua a leggere ...«Si mise in testa, lo sventurato, che era fatto tutto di vetro e, quando qualcuno gli si avvicinava
Continua a leggere ...Parla Brusaferro (Iss): bene la prima linea dei medici, in ritardo la consapevolezza degli italiani.
Continua a leggere ...Come salvare l’esame di Stato in tempo di coronavirus, rientrando a maggio? Il problema c’è e va
Continua a leggere ...È ricoverato per Coronavirus. Fatica a respirare, ma tiene gli occhi aperti. Per scoprire i tanti segni
Continua a leggere ...Non si combatte contro la paura, quella vera, a suon di scritte e arcobaleni. Siamo cristiani, sappiamo
Continua a leggere ...La bella iniziativa di una ex maestra per aiutare grandi e piccini a conoscere – senza ansia –
Continua a leggere ...Come essere aperti all’effetto sorpresa della realtà? L’infelicità è carenza di sorprese.
Oltre 8mila tonnellate di alimenti raccolti in un solo giorno. Ma la solidarietà non si ferma –
Un saggio ricostruisce l’invenzione di immagini, nomi e simboli usati nella storia per raffigurare
Come il 9 novembre 1989 è stato rimosso il Muro di Berlino, simbolo del sistema socialcomunista, forse
Alcuni spunti dopo le parole del card. Zuppi «Siamo alla fine della cristianità», titolava
Giovedì 30 ottobre 2025 presso la sala del Refettorio della Camera dei deputati si è tenuto il convegno
