Immigrazione una sfida oltre gli slogan
— 23 Ottobre 2024Ritengo che in merito alla questione dell’immigrazione e, in particolare, al ritorno in Italia dei
Continua a leggere ...Ritengo che in merito alla questione dell’immigrazione e, in particolare, al ritorno in Italia dei
Continua a leggere ...La natalità in Italia continua a diminuire e questo comporta conseguenze negative sia a livello economico
Continua a leggere ...Il nostro salto evolutivo è digitale, cioè in un dito: il pollice. Il «pollice opponibile» è infatti
Continua a leggere ...Qualche giorno fa leggevo a mia nipote storie di paperi ambientate nel mondo antico. Le ho chiesto: «Preferisci
Continua a leggere ...Pubblichiamo integralmente il testamento che il giovane ricercatore veneto affetto da progeria, morto
Continua a leggere ...Quattro coppie raccontano come sono riuscite a superare una situazione di grave conflitto grazie a Retrouvaille,
Continua a leggere ...Alla ricerca di un criterio per scegliere chi votare alle elezioni Capita che in procinto di un turno
Continua a leggere ...“Tu lo sai bene: non ti riesce qualcosa, sei stanco e non ce la fai più. E d’un tratto incontri
Continua a leggere ...1. Dall’ “ideal-tipo” a un nuovo “modello” ancora da immaginare Succede spesso che, immersi
Continua a leggere ...Tre paradossi: 1) a distanza di un anno la guerra non è ancora finita, al contrario il fronte si sta
Continua a leggere ...Una serata per i giovani : Apericena e incontro speciale con Don Epicoco Il 2 maggio alle 21:00, la Diocesi
Anche quest’anno l’associazione La Famiglia Odv ha aperto le porte a SPAZIO MAMMA, un luogo
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso