L’identità, problema o soluzione?
— 30 Dicembre 2024Soltanto una identità forte e appassionata riuscirà a convincere il “mondo fluido” in cui viviamo
Continua a leggere ...Soltanto una identità forte e appassionata riuscirà a convincere il “mondo fluido” in cui viviamo
Continua a leggere ...Soltanto una identità forte e appassionata riuscirà a convincere il “mondo fluido” in cui viviamo
Continua a leggere ...“Il disagio individuale è sempre iscritto in un disagio sociale. Da una parte abbiamo le forme
Continua a leggere ...Un emendamento alla legge sul bilancio fa emergere un problema dottrinale importante E’ avvenuto un
Continua a leggere ...Una prima riflessione. E una incognita Ci sarà modo di analizzare con calma tutti i risultati
Continua a leggere ...Nella puntata di BellaMa, ricordando la straordinaria testimonianza di vita di Sammy Basso, ci siamo
Continua a leggere ...Premiata l’arte campanaria ma l’Italia rimane un Paese da evangelizzare. E servono ambienti sani
Continua a leggere ...Perché l’enciclica sul Sacro Cuore non circola nel mondo cattolico? Il ruolo fondamentale del Magistero
Continua a leggere ...Appuntamento con il celebre fisico e inventore Federico Faggin, pioniere nel campo della microelettronica
Continua a leggere ...Cosa succede dopo l’elezione di Donald Trump a 47o presidente degli Stati Uniti. Il confronto con
Continua a leggere ...Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso
Nella mattinata odierna, presso la Sala Multimediale San Francesco di Sales, sono stati presentati tutti
Dopo i funerali, verso il Conclave. Leggere i giornali fra la morte di un Pontefice e l’inizio di un