PRESO IN GIRO perché CREDENTE: cosa fare?
— 13 Ottobre 2020Può capitare di essere presi in giro perché credenti, soprattutto a scuola. Certo, non è per niente
Continua a leggere ...Può capitare di essere presi in giro perché credenti, soprattutto a scuola. Certo, non è per niente
Continua a leggere ...Vera Gheno, linguista, spiega ad Interris.it l’evoluzione del linguaggio e della comunicazione.
Continua a leggere ...Passeggiavo per Roma e la basilica di San Pietro mi ha ispirato alcune riflessioni. La Chiesa, YouTube,
Continua a leggere ...Riflessioni di Marco Invernizzi di lunedì 31 agosto 2020. Oggi Marco Invernizzi ci propone alcune riflessioni
Continua a leggere ...Ho trascorso tantissime ore giocando ai videogiochi nel corso della mia vita. Ecco che cosa ne
Continua a leggere ...Il mercoledì alle ore 21.50. Tre serate evento dalla Fraternità di Romena. Per la prima volta due inediti
Continua a leggere ...Stralci dell’intervista al cardinale Camillo Ruini in occasione del convegno “Libertà e Potere”
Continua a leggere ...Se il momento botola (quell’istante in cui vorrei sparire sotto il pavimento perchè mi fanno complimenti
Continua a leggere ...Il video della mostra del Meeting. Un percorso nelle pagine del X capitolo de “Il senso religioso”
Continua a leggere ...Se il tema è quanto un adulto in salute e con sufficienti risorse a disposizione riesca a godersi la
«L’orale non mi spaventava, anzi. Ma penso che la scuola dovrebbe insegnare ad avere un pensiero critico,
Il nuovo saggio di Mattia Ferraresi indaga ragione e conoscenza nell’epoca in cui “non si ha fiducia
Henri Matisse fu legato da un rapporto amorevole e misterioso con una figlia avuta precocemente. Le dedicò
Nel raid, secondo il Patriarcato latino di Gerusalemme, sono morte due persone e rimaste ferite 11, tra
Giovedì 17 luglio – ore 21:30 | Piazza G. Bastreri, Porto Venere Secondo appuntamento con gli “Incontri