LA SPEZIA – Bitani: gli occhi dell’Afghanistan Sabato a Bagnone
— 29 Ottobre 2014“Ho un tremendo bisogno di verità” – Batani in un intervista: “La mia gente, in molti
Continua a leggere ...“Ho un tremendo bisogno di verità” – Batani in un intervista: “La mia gente, in molti
Continua a leggere ...LA SPEZIA – Fiaccolata notturna a conclusione del mese di ottobre tradizionalmente dedicato al
Continua a leggere ...Inversione di tendenza, coppia è bello. Nella variegata saggistica sulla relazione e i rapporti affettivi
Continua a leggere ...LA SPEZIA – Di seguito pubblichiamo il collegamento al “botta e risposta” scaturito
Continua a leggere ...Domani 28 ottobre Alessandro D’Avenia torna in libreria con il suo terzo romanzo “Ciò che
Continua a leggere ...AFGHANISTAN – Farhad Bitani, ex capitano dell’esercito afghano, rifugiato politico in Italia
Continua a leggere ...Si parla molto di uomini e donne, di maschile e femminile, di stereotipi di genere più o meno influenzati
Continua a leggere ...Un video per trovare risposte a domande quali: il Diavolo esiste? Chi è il Diavolo? Che aspetto
Continua a leggere ...LA SPEZIA – Chi ama pregare cantando, può farlo una volta al mese presso la parrocchia di Nostra
Continua a leggere ...Per chi è nato prima degli anni Ottanta oggi, 13 maggio, non è solo la memoria liturgica della Madonna
Il rischio maggiore che la Chiesa intesa come corpo di Cristo può correre in questo momento è legato
Giobbe. Romanzo di un uomo semplice di Joseph Roth è la parabola di Mendel Singer, novello Giobbe novecentesco,
Papa Francesco l’aveva definita la più piccola delle virtù ma la più potente, capace di modificare
Pace è la parola con cui Leone XIV ha inaugurato il suo pontificato, non è un’utopia o un progetto
Nell’ambito del progetto “I Curacari si fanno in quattro”, promosso da A.M.A.S. – Associazione