SIRIA – La risposta al terrore è la santità e la fede: fra Ibrahim e padre Mourad, due esempi
— 24 Novembre 2015Parla Ibrahim Alsabagh, parroco ad Aleppo. E’ stato un miracolo, c’ è poco altro da dire.
Continua a leggere ...Parla Ibrahim Alsabagh, parroco ad Aleppo. E’ stato un miracolo, c’ è poco altro da dire.
Continua a leggere ...Discorso di papa Francesco ai partecipanti al Congresso mondiale promosso dalla Congregazione per l’educazione
Continua a leggere ...Giovedì prossimo il secondo incontro del ciclo: “Camminando, camminando … da coppia a famiglia:
Continua a leggere ...Oggi, 23 novembre all’Università di Torino il coordinamento Lgbt Torino Pride e altre organizzazioni
Continua a leggere ...Grande festa oggi in cattedrale alla Spezia per la Solennità di Cristo Re. «Oggi celebriamo Nostro
Continua a leggere ...Il centro culturale Il Ponte Sul Mare, insieme al Villaggio Del Ragazzo, al Cif, al Forum delle Associazioni
Continua a leggere ...Quando si chiede alla geografa irlandese Anne Buttimer cosa pensa dell’umanesimo, il suo sguardo s’illumina.
Continua a leggere ...“È forte in tutti i gruppi di lavoro la volontà di creare relazioni, prendersi cura e accompagnare”.
Continua a leggere ...VIDEO TRADOTTO IN ITALIANO VIDEO ORIGINALE Quello che vedete è il video di #Whymaps che in pochi
Continua a leggere ...LA SPEZIA – Anche uno spezzino ha partecipato al Sinodo dei vescovi tenutosi a Roma in ottobre:
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,