Cari genitori, occhio all’uso sconsiderato dei social
— 17 Ottobre 2016Ecco la lettera che Laura Barbirato, preside dell’Istituto comprensivo Maffucci di Milano, ha scritto
Continua a leggere ...Ecco la lettera che Laura Barbirato, preside dell’Istituto comprensivo Maffucci di Milano, ha scritto
Continua a leggere ...Il vecchio modello italiano di povertà, che vedeva gli anziani più indigenti, non è più valido: oggi
Continua a leggere ...Cercano di fargli rinnegare la fede promettendogli del denaro, la carriera militare e un espatrio negli
Continua a leggere ...L’ex presidente dello IOR scrive una lettera che parla al cuore di chi può guidare la ripresa
Continua a leggere ...Il 12 ottobre di dieci anni fa moriva a Monza Carlo Acutis, a soli 15 anni, per una leucemia fulminante.
Continua a leggere ...Nelle catechesi precedenti ci siamo addentrati poco alla volta nel grande mistero della misericordia
Continua a leggere ...Gesuita, islamologo, considerato uno dei massimi esperti del pensiero arabo cristiano e arabo musulmano,
Continua a leggere ...Giulia e Marcello sono rispettivamente figlia e papà. Giulia prepara a papà Marcello il ragù mentre
Continua a leggere ...Con 83 no e 77 sì il Consiglio d’Europa ha bocciato il Rapporto De Sutter che intendeva aprire
Continua a leggere ...Giobbe. Romanzo di un uomo semplice di Joseph Roth è la parabola di Mendel Singer, novello Giobbe novecentesco,
Papa Francesco l’aveva definita la più piccola delle virtù ma la più potente, capace di modificare
Pace è la parola con cui Leone XIV ha inaugurato il suo pontificato, non è un’utopia o un progetto
Nell’ambito del progetto “I Curacari si fanno in quattro”, promosso da A.M.A.S. – Associazione
Accompagnati dai loro familiari e dal personale sanitario del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale
Francis Prevost è diventato papa Leone XIV con un mandato preciso: l’unità della Chiesa. E’ considerato