Assisi: Marcia francescana, “Un passo oltre” scelto come inno ufficiale della 37ª edizione
— 6 Giugno 2017S’intitola “Un passo oltre” l’inno ufficiale della 37ª Marcia del Perdono di Assisi, la Marcia
Continua a leggere ...S’intitola “Un passo oltre” l’inno ufficiale della 37ª Marcia del Perdono di Assisi, la Marcia
Continua a leggere ...“Il problema della violenza nello sport non è grave soltanto perché accadono eventi violenti, con
Continua a leggere ...Nato di giovedì, arriva il venerdì e parte domattina, di sabato. Si chiama Yao e torna nel suo nativo
Continua a leggere ...Anche quest’anno la Val di Vara si è stretta attorno al suo patrono, Sant’Antonio Gianelli, in occasione
Continua a leggere ...Aria di festa sugli interminabili prati e sul ciottolato del Centro educativo La Contea. Pane spalmato
Continua a leggere ...Medici e pediatri francesi hanno lanciato un allarme molto serio sui rischi che possono correre i bambini
Continua a leggere ...Gentile direttore, intervengo volentieri sullo scambio d’opinioni sulla parola badante. Ho 86 anni
Continua a leggere ...Il sole di una bella giornata di inizio estate ha salutato la processione di fedeli che sabato mattina
Continua a leggere ...Nelle settimane scorse, Bloomberg (nota azienda leader, a livello mondiale, nel settore della comunicazione)
Continua a leggere ...Mi hanno sempre raccontato che la separazione della Chiesa d’Inghilterra è nata dal desiderio di divorzio
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,