UDIENZA GENERALE – La Speranza cristiana – 30. Il perdono divino: motore di speranza
— 9 Agosto 2017Abbiamo sentito la reazione dei commensali di Simone il fariseo: «Chi è costui che perdona anche i
Continua a leggere ...Abbiamo sentito la reazione dei commensali di Simone il fariseo: «Chi è costui che perdona anche i
Continua a leggere ...Sono minatori anche loro, proprio come quelli di Marcinelle bruciati da 61 anni. Stanno scavando a loro
Continua a leggere ...Palazzo Chigi: «Nessun rinvio». Il Forum delle associazioni familiari chiede misure già nella prossima
Continua a leggere ...Accogliere tutti, farlo gratuitamente o con prezzi “estremamente accessibili”, non fare né
Continua a leggere ...La nostra Diocesi sarà presente ad Assisi, con le Diocesi della Liguria, per l’offerta dell’olio
Continua a leggere ...Dai no global, al fondo per le famiglie povere, dalle mani tese agli immigrati all’impegno da “pensionato”.
Continua a leggere ...Le associazioni cattoliche verso la Conferenza nazionale di Roma. Sale forte la richiesta di scelte concrete
Continua a leggere ...Esercizi spirituali, convegni, settimane teologiche e di studio, corsi di lingue bibliche. Momenti di
Continua a leggere ...Insieme a Leopardi Giovanni Pascoli è il maggiore poeta italiano dell’Ottocento, tra quanti hanno
Continua a leggere ...È in programma domani l’insediamento dell’assemblea costituente venezuelana, eletta domenica scorsa
Continua a leggere ...I ricercatori dell’università, lasciata senza fondi da Trump, hanno individuato centri per la “rieducazione
Lo scrittore di Chicago, Scott Turow, dice del Papa di Chicago, Leone XIV, che è «la vera incarnazione
L’attore racconta la sua esperienza sopra e fuori dal palcoscenico: «Per loro la fantasia è un modo
Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e
Le grandi potenze oggi si muovono in modo arbitrario. Ma l’Occidente ha una tradizione in cui ritrovare
«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il