-
La rabbia del vento: un silenzio contaminato dal caso uranio al Sahel
— 6 Marzo 2018Ad Arlit la gente beve acqua radioattiva. Il titolo dell’articolo su “Le Monde” non fa che
Continua a leggere ... -
Astori. In morte d’un capitano: non sappiamo né il giorno né l’ora
— 6 Marzo 2018Era giovane, forte, era un atleta. Capitano della Fiorentina, difensore nella Nazionale, un campione
Continua a leggere ... -
ASIA/SIRIA – La violenza è iniziata da Goutha, quartiere dei ribelli: appello delle trappiste per la fine della guerra
— 6 Marzo 2018Damasco – “Quando taceranno le armi ? Noi, che in Siria ci viviamo, siamo nauseati dalla indignazione
Continua a leggere ... -
ARTE/ “La via del Calvario” di Gaetano Previati: un cammino tra Jacopone e Péguy
— 5 Marzo 2018Ultimato il restauro de “La via al Calvario”, torna visibile al pubblico dopo 50 anni la
Continua a leggere ... -
Pellegrinaggio al monastero “Regina Pacis” di Pagliari per le vocazioni
— 5 Marzo 2018Nonostante la pioggia battente, un centinaio di persone sono salite questa mattina da Viale San Bartolomeo
Continua a leggere ...
-
-
Gettàti nel deserto quaresimale, fare spazio e lasciarsi fare dall’amore folle di Gesù Cristo
— 6 Marzo 2018«Ci sono cristiani che sembrano avere uno stile di Quaresima senza Pasqua» così Papa Francesco si
Continua a leggere ... -
ETIOPIA: tra crisi politica e problemi sociali l’impegno di cattolici e Ong a favore di poveri e rifugiati
— 5 Marzo 2018In Etiopia in questi giorni si vive una situazione di incertezza e sospensione, con lo stato d’emergenza
Continua a leggere ... -
Alessandro D’Avenia – Ulisse, cura anti apatia
— 5 Marzo 2018«Ultimo anno, cinque insufficienze nel primo trimestre. Dovrebbero preoccuparmi, ad agitarmi è invece
Continua a leggere ...
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
“Naturale Meraviglia. Tesori e opere d’arte dalle corti dei principi” in mostra al Museo Lia
— 1 Luglio 2025Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
-
La mia vita con Dodò, mio figlio, eterno bambino di 33 anni
— 1 Luglio 2025Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
-
S&V | biblioWEBINAR: I primi 1000 giorni d’oro
— 1 Luglio 2025Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
-
La politica del perdono
— 30 Giugno 2025Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
-
Nel fitto di Luca Carboni, con «Gesù e il diavolo»
— 30 Giugno 2025I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
-
Nullafacenza o stupefacenza?
— 30 Giugno 2025Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è