Filosofia. Educazione e democrazia: nella comunità nasce l’uomo libero
— 25 Giugno 2018Le teorie rivoluzionarie della filosofa americana Ann Margaret Sharp: «La conoscenza è una costruzione
Continua a leggere ...Le teorie rivoluzionarie della filosofa americana Ann Margaret Sharp: «La conoscenza è una costruzione
Continua a leggere ...Un vero e proprio patto per facilitare i giovani a inserirsi nel mondo lavorativo. È il “Cantiere
Continua a leggere ...Qualche riflessione in merito all’intervista che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio,
Continua a leggere ...Viene pubblicato Origin, quarto libro del romanziere del Codice da Vinci, più di 200 milioni di copie
Continua a leggere ...Dalla Nigeria all’Italia. La storia d’amore di una coppia sfuggita all’intolleranza
Continua a leggere ...Si intensificano in diocesi le iniziative in preparazione del prossimo Sinodo sui giovani. A quelle già
Continua a leggere ...Laboratori sui saperi medioevali, concerti e bande musicali, intrattenimenti saranno ospitati per tutta
Continua a leggere ...Non è la vocazione a sposarsi o diventare prete! Ma tutt’altro… «Per discernimento non
Continua a leggere ...L’incertezza che grava sui progetti dei giovani italiani è accentuata da una delle peggiori combinazioni
Continua a leggere ...La scuola ricomincia e si salva dove un piccolo miracolo quotidiano avviene nello spazio sacro di un
Continua a leggere ...«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il
Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una
Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi.
La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica”