MIGRANTI/ Il rischio di dividere l’Italia in buoni e cattivi
— 20 Luglio 2018Non si risponde ai problemi complicati con facili schemi, dividendo a priori le persone in buoni e cattivi.
Continua a leggere ...Non si risponde ai problemi complicati con facili schemi, dividendo a priori le persone in buoni e cattivi.
Continua a leggere ...Bambini e adolescenti finiscono in gruppi dove subiscono abusi di ogni tipo, come dimostrano le drammatiche
Continua a leggere ...Il Movimento Cristiano Lavoratori e il Forum delle Famiglie della Spezia organizzano un incontro-coloquio
Continua a leggere ...La presenza jihadista nel Sahel, una minaccia che non va presa alla leggera E’ uno sbaglio pensare
Continua a leggere ...Intelligenza artificiale e social media cambiano i paradigmi del lavoro e del tempo libero. Alla Summer
Continua a leggere ...Il lavoro di Rodrigo Cortés Iván, Vice-Presidente del Consiglio di Amministrazione del network ‘Political
Continua a leggere ...Il cantante Nek racconta la sua esperienza di missione in Brasile con Nuovi Orizzonti: «Qui la comunità
Continua a leggere ...GLI SDRAIATI di Francesca Archibugi con Claudio Bisio, Gaddo Bacchini, Cochi Ponzoni, Antonia Truppo,
Continua a leggere ...Incontri, ritiri, corsi di formazione o semplici occasioni per condividere la vita di silenzio e preghiera
Continua a leggere ...La fiducia nell’esistenza che abbiamo perso può rinascere in pochi attimi, scegliendo di dare
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,