Alessandro D’AVENIA – 52. Maestrocrazia
— 21 Marzo 2019Gli spalti del palazzetto sono gremiti. Mi siedo e sotto il tavolo mi tremano le gambe: devo raccontare
Continua a leggere ...Gli spalti del palazzetto sono gremiti. Mi siedo e sotto il tavolo mi tremano le gambe: devo raccontare
Continua a leggere ...Un iraniano convertito cristiano, richiedente asilo in Inghilterra, si è visto rifiutare la sua richiesta
Continua a leggere ...La fragilità e il limite diventano occasione, addirittura risorsa, se si ha vicino qualcuno che permette
Continua a leggere ...Vittorio Messori intervistò Umberto Eco nel 1982 per le pagine del mensile Jesus. Con il grande studioso,
Continua a leggere ...L’eminente specialista N.T. Wright esprime ragioni ed argomenti a favore della storicità della risurrezione
Continua a leggere ...La TENEREZZA è la forza piu’ umile, eppure è la piu’ potente, per cambiare il mondo Non
Continua a leggere ...Proseguendo le nostre catechesi sul “Padre nostro”, oggi ci soffermiamo sulla terza invocazione:
Continua a leggere ...Non ripudiare Maria, assumersi la paternità putativa del Messia, fuggire in Egitto: san Giuseppe non
Continua a leggere ...Femministe e figli. L’età giusta per avere un figlio è attorno ai 32 anni, ancora prima se se ne
Continua a leggere ...C’è solo questo al centro dell’enorme sala. Una donna, immobile nel suo abito regale, ora rosso,
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
