LEOPARDI, la Ginestra continua a interrogare l’uomo sul suo valore
— 9 Ottobre 2019Nell’ultimo dei suoi grandi Canti, meditando sulle rovine della piana di Pompei, Giacomo Leopardi addita
Continua a leggere ...Nell’ultimo dei suoi grandi Canti, meditando sulle rovine della piana di Pompei, Giacomo Leopardi addita
Continua a leggere ...A partire dall’episodio della lapidazione di Stefano, compare una figura che, accanto a quella di Pietro,
Continua a leggere ...Anche quest’anno La Spezia partecipa al “Rosary Coast to Coast” che si celebra domenica 13
Continua a leggere ...Quasi duecento persone hanno partecipato al pellegrinaggio mariano del primo sabato del mese, che stamane
Continua a leggere ...«Mi è venuta una nuova idea ed ecco l’abbozzo. Si tratta semplicemente della mia camera da letto,
Continua a leggere ...La difesa dell’ambiente non ha bisogno di slogan, bombolette spray e tette al vento. Richiede studio,
Continua a leggere ...Una delle principali scoperte che hanno smontato la casualità evolutiva darwiniana è quella per cui
Continua a leggere ...L’intervista esclusiva al pedagogista “scomodo”: “La condivisione? Non può essere
Continua a leggere ...Per l’avvio della piena autonomia non vi è bisogno di una legge, basterebbe un atto ministeriale.
Continua a leggere ...È assolutamente umano eppure non scontato, riconoscere che ogni nostra azione è frutto di un gesto
Continua a leggere ...Non basta ingegnerizzare la natura: bisogna saperla “ascoltare” L’animale che ci è più prossimo
Si è spento a Chiavari nelle prime ore di questa mattina, a 92 anni, monsignor Giulio Sanguineti, che
«La pandemia? Una prova generale di dittatura, sono stata emarginata per averlo denunciato»; «Tornare
Venerdì 7 novembre gli studenti del Liceo classico “L. Costa” prenderanno parte in qualità di volontari
Piccolo diverbio in casa progressista. Ma la ragione è tutta dalla parte del noto psicanalista Il noto
Gli interventi del Papa sull’educazione esortano le famiglie a farsi principale soggetto del processo
