Home / CULTURA / TOP NEWS / Il rapper buono contro il bullismo/ “Cuore rotto”, il nuovo video di Alessandro Mele
Il rapper buono contro il bullismo/ “Cuore rotto”, il nuovo video di Alessandro Mele
— 5 Novembre 2019— pubblicato da Redazione. —
Dalla provincia di Lecce arriva Ale, il rapper buono che combatte il bullismo
Tricase, neanche ventimila abitanti, provincia di Lecce. Chissà come vivono laggiù i ragazzi, in queste terre dimenticate lontanissime dal bel mondo luccicante delle grandi metropoli, che offrono tutto, compreso lo sballo a poco prezzo. C’è una differenza enorme, e lo si vede nei video di Ale, vero nome Alessandro Mele, giovanissimo. Che bello invece di vedere i soliti finti gangsta delle periferie milanesi o romane da cui scappano inneggiando al sesso come bene di consumo usa e getta, la droga, i tatuaggi, le macchine di lusso, il mito del più forte, di chi nella vita si fa largo a spallate. E con il bullismo. Quello di cui Ale canta nel suo ultimo bel video, “Cuore rotto”, girato con il contributo del Liceo Statale G. Comi e ambientato proprio in quella scuola. Che bello vedere la faccia pulita, manco un tatuaggio, ancora un po’ infantile, il maglione largo invece dei Rolex e delle catene d’oro e della solita felpa di ordinanza, rappare in chiave trap, senza sceneggiate. Ma muovendosi per quei corridoi e quelle aule, mentre Riccardo Nesca, un giovane attore, recita brillantemente la figura del ragazzo vittima del bullismo, del rifiuto, della diversità, della violenza.
COME RIPARARE UN CUORE ROTTO
Alla fine il ragazzo, mentre fugge dalla classe dopo l’ennesima violenza va a sbattere proprio contro il cantante, che lo aiuta a rialzarsi. E poco a poco escono anche gli altri studenti, che lo circondano, lo fanno sentire accolto. Solo così un “cuore rotto” può essere riparato. Ale ama toccare il tema della solitudine, della difficoltà del passaggio dall’adolescenza all’età adulta, il più difficile dell’esistenza, dove una vita è facilissimo possa spezzarsi tanto è fragile. Lo aveva fatto anche in un precedente brano, Oltre il confine, dove il protagonista, lui stesso, si trova davanti a dei cartelli che gli ripetono “fallito, ridicolo, ritirati”. E’ quello che la vita oggi ci mette sempre davanti: se non corrispondi alle (false) regole che i talent e i reality televisivi ti sbattono addosso, sei un fallito. Ale rivendica la possibilità di vivere una vita degna anche senza queste menzogne. E’ una sfida, la sua, che andrebbe fatta conoscere in tutte le scuole.
L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano l’agenda per la transizione energetica. Dal Portogallo alla Polonia ondate di caldo estremo stanno investendo l’Europa: il mese di giugno che si è appena concluso ha portato con sé picchi di calore senza precedenti e quello di luglio…
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare gli studenti dalla stupidità a cui li relegano i social Dall’odio e dalla stupidità dei social media, che non risparmiano né docenti né discenti, all’intelligenza artificiale usata con poca intelligenza; dal QI in discesa ai test Invalsi; dagli eccessi del politicamente corretto…
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali Claudia Schiffer e Heidi Klum. A Vogue ha parlato del suo battesimo nella Chiesa cattolica. Nadja Auermann, una delle top model degli anni ’90, tedesca come altre due famosissime protagoniste delle passerelle di quegli anni, Claudia Schiffer e Heidi Klum,…
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con i finanziatori, non ha più alcuna credibilità Robert Kennedy Jr, ministro della Sanità USA, “con un’epurazione senza precedenti, ha smantellato il comitato scientifico sui vaccini” del CDC (Centre of Disease Contol). Il presidente Trump, intanto, “blocca i fondi per l’mRNA…
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari in orario scolastico anche agli studenti della scuola secondaria di secondo grado è un provvedimento che genererà molto dibattito. Ma è uno strumento di protezione necessario per il cervello in età evolutiva, perché ancora non possiede la maturità…
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo, ospitavano le più sorprendenti rarità raccolte da principi e studiosi nei loro viaggi e scambi. In mostra calici realizzati con uova di struzzo, cristalli di rocca dalle proprietà magiche, conchiglie esotiche, mostri marini immaginari, strumenti di raffinata oreficeria e…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.