Home / CULTURA / TOP NEWS / Il rapper buono contro il bullismo/ “Cuore rotto”, il nuovo video di Alessandro Mele
Il rapper buono contro il bullismo/ “Cuore rotto”, il nuovo video di Alessandro Mele
— 5 Novembre 2019— pubblicato da Redazione. —
Dalla provincia di Lecce arriva Ale, il rapper buono che combatte il bullismo
Tricase, neanche ventimila abitanti, provincia di Lecce. Chissà come vivono laggiù i ragazzi, in queste terre dimenticate lontanissime dal bel mondo luccicante delle grandi metropoli, che offrono tutto, compreso lo sballo a poco prezzo. C’è una differenza enorme, e lo si vede nei video di Ale, vero nome Alessandro Mele, giovanissimo. Che bello invece di vedere i soliti finti gangsta delle periferie milanesi o romane da cui scappano inneggiando al sesso come bene di consumo usa e getta, la droga, i tatuaggi, le macchine di lusso, il mito del più forte, di chi nella vita si fa largo a spallate. E con il bullismo. Quello di cui Ale canta nel suo ultimo bel video, “Cuore rotto”, girato con il contributo del Liceo Statale G. Comi e ambientato proprio in quella scuola. Che bello vedere la faccia pulita, manco un tatuaggio, ancora un po’ infantile, il maglione largo invece dei Rolex e delle catene d’oro e della solita felpa di ordinanza, rappare in chiave trap, senza sceneggiate. Ma muovendosi per quei corridoi e quelle aule, mentre Riccardo Nesca, un giovane attore, recita brillantemente la figura del ragazzo vittima del bullismo, del rifiuto, della diversità, della violenza.
COME RIPARARE UN CUORE ROTTO
Alla fine il ragazzo, mentre fugge dalla classe dopo l’ennesima violenza va a sbattere proprio contro il cantante, che lo aiuta a rialzarsi. E poco a poco escono anche gli altri studenti, che lo circondano, lo fanno sentire accolto. Solo così un “cuore rotto” può essere riparato. Ale ama toccare il tema della solitudine, della difficoltà del passaggio dall’adolescenza all’età adulta, il più difficile dell’esistenza, dove una vita è facilissimo possa spezzarsi tanto è fragile. Lo aveva fatto anche in un precedente brano, Oltre il confine, dove il protagonista, lui stesso, si trova davanti a dei cartelli che gli ripetono “fallito, ridicolo, ritirati”. E’ quello che la vita oggi ci mette sempre davanti: se non corrispondi alle (false) regole che i talent e i reality televisivi ti sbattono addosso, sei un fallito. Ale rivendica la possibilità di vivere una vita degna anche senza queste menzogne. E’ una sfida, la sua, che andrebbe fatta conoscere in tutte le scuole.
Domenica 26 ottobre al Pin, 20 specialisti incontreranno le famiglie spezzine per offrire supporto gratuito. Colloqui individuali e tavoli di gruppo per affrontare le sfide dell’adolescenza. Essere genitori di un adolescente può risultare più complesso dell’adolescenza stessa. Per rispondere a questa esigenza, Futuro Aperto organizza per il secondo anno consecutivo una giornata interamente dedicata alle…
L’ormai tradizionale sfilata di moda con finalità benefiche organizzata dal Lions International Club La Spezia degli Ulivi. Domenica 26 ottobre alle ore 18.00 presso il Campus Universitario della Spezia (viale N. Fieschi 16/18 – ex Ospedale Falcomatà) è prevista “Moda e Cultura per la Città”, la tradizionale sfilata di moda di beneficenza organizzata dal Lions…
Esistono spazi, definiti come luoghi del silenzio e meditazione, che assomigliano a chiese, ma non lo sono… Questi spazi di meditazione e silenzio hanno una particolarità: quella di non essere confessionali. Negli ultimi anni, dopo essermi imbattuta casualmente in due di questi siti, ho notato come stiano proliferando in tutto il mondo, salutati molto…
A Bruxelles i leader dei 27 si trovano di fronte a un test di credibilità: decidere come sostenere l’Ucraina senza farsi marginalizzare da Washington e Mosca, e come rilanciare la competitività del continente in un mondo che cambia più velocemente delle sue istituzioni. I leader dell’Unione europea sono riuniti oggi e domani a Bruxelles in…
«Ma cosa si intende al di là dello slogan? Per dire: nei temi c’è un titolo e poi c’è uno svolgimento. Qual è lo svolgimento? Cosa vuole dire l’educazione sessuale-affettiva obbligatoria alle scuole medie? Chi va ad insegnare chi e con quale curriculum? L’educazione di questo tipo ai ragazzi la fa il prete? Oppure l’insegnante…
Dal nuovo rapporto sulla libertà religiosa nel mondo, a cura di ACN International, (Aiuto alla Chiesa che soffre), emerge un quadro preoccupante Il drammatico fenomeno della migrazione nelle sue numerose forme ha interessato nell’ultimo biennio oltre 123 milioni di persone nel mondo. Questo il numero di uomini, donne e bambini che sono stati costretti ad…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.