Home / DIOCESI / TOP NEWS / Sant’Antonio Gianelli, la festa a Cerreta di Carro (VIDEO)
Sant’Antonio Gianelli, la festa a Cerreta di Carro (VIDEO)
— 4 Giugno 2019— pubblicato da Redazione. —
LA SPEZIA-SARZANA-BRUGNATO :: Grande partecipazione di popolo alla Cerreta di Carro per la festa di Sant’Antonio Maria Gianelli, patrono della Val di Vara. Alle celebrazioni hanno partecipato numerosi sindaci e autorità di tutta la valle.
Domenica era anche la ricorrenza dell’Ascensione al cielo di Gesù, e il vescovo Luigi Ernesto Palletti, che ha celebrato la S. Messa pomeridiana, non ha mancato di sottolineare la coincidenza dei «due grandi eventi, che riguardano il maestro, Gesù, e il discepolo, Gianelli». Il fattore che li accomuna è «il cammino del popolo di Dio». «Gesù, nostro unico redentore, si fa uomo per noi, compie il mistero di Dio, e, ascendendo al cielo, fa sì che scenda su di noi lo Spirito di Dio, perché l’opera compiuta della redenzione si diffonda fino ai confini della terra».
«A Pasqua, Gesù risorge. A Pentecoste viene donato lo Spirito ai suoi discepoli. Tra i due eventi, c’è l’Ascensione, che rappresenta il nostro futuro». Ascensione “al Padre mio e nostro”, sottolinea Gesù. Egli porta «la nostra umanità nello spirito di Dio, che é lo scopo per cui siamo stati creati».
«L’Ascensione è un mistero compiuto per noi, perchè Gesù dice di andare a preparare un posto. La glorificazione di Gesù è il mistero del nostro futuro. O arriviamo lì, o abbiamo fallito il nostro obiettivo. Dobbiamo quindi compiere un cammino, personale e come popolo di Dio. La fede non è intimistica, ma pubblica. E ogni battezzato é anche missionario».
«Camminiamo come discepoli del Signore Gesù, ma anche col grande dono del pastore. Giannelli ha speso la sua vita perché il popolo giunga dove Gesù lo ha preceduto. E’ il mistero di chi ci aiuta a camminare come discepoli del Signore. Chiediamo santi pastori come dono dell’Ascensione, per intercessione di S. Antonio Gianelli».
Al termine della Messa, i presenti hanno partecipato alla processione, allietata dalla banda di Sesta Godano, che ha portato la statua del Gianelli fino alla casa delle suore dell’ordine da lui fondato. La processione è poi tornata al santuario lungo la strada montana, tra gli splendidi scenari della primavera avanzata.
Come il 9 novembre 1989 è stato rimosso il Muro di Berlino, simbolo del sistema socialcomunista, forse un giorno qualcosa o qualcuno ci aiuterà ad abbattere i muri delle ideologie postmoderne che ci indeboliscono Sono passati ormai molti anni, ben trentasei, da quella “magica” sera in cui tutto il mondo ha assistito alla televisione all’apertura…
Alcuni spunti dopo le parole del card. Zuppi «Siamo alla fine della cristianità», titolava il Corriere della Sera alcuni giorni fa, riprendendo un intervento del card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana. Viene un po’ da sorridere, pensando da quanti decenni si parli della fine della cristianità fra i cattolici (e non…
Giovedì 30 ottobre 2025 presso la sala del Refettorio della Camera dei deputati si è tenuto il convegno “La tutela costituzionale dei minori tra diritto e pratica”, organizzato in collaborazione con le associazioni forensi Unione Italiana Forense e Orgoglio di toga e con il Centro studi Rosario Livatino, per il quale sono intervenute le Avvocate…
L’11 novembre al Cinema Il Nuovo proiezione gratuita di “La vita da Grandi” e dibattito sul tema alla presenza, tra gli altri, dell’attore Yuri Tuci, protagonista del film. Un film e un dibattito per approfondire il tema delle neurodivergenze Martedì 11 novembre, alle 16.30, alla Spezia, nell’ambito del progetto “Cittadinanza Neurodivergente – reti distrettuali di…
Il quotidiano nasconde l’anima delle persone e ci mostra solo la loro maschera. Me ne rendo conto quando leggo ai genitori uno scritto dei figli e si stupiscono della vita interiore di chi, in casa, usa monosillabi o, se in vena, un gergo incerto. La convivenza quotidiana rende opaca l’anima, perché ordinariamente è l’ego che…
Era stata la leader dei Conservatori inglesi Badenoch a chiedere per prima la “testa” dei vertici Bbc dopo lo scandalo choc del video montato ad arte su Donald Trump a Capitol Hill durante un documentario del 2024: e nella tarda serata Uk arriva la conferma, con le dimissioni della CEO Deborah Turness e del direttore…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.