Perchè si fa il calendario dell’avvento?
— 21 Dicembre 2018L’origine ed il significato di una delle tradizioni popolari più amate insieme all’albero
Continua a leggere ...L’origine ed il significato di una delle tradizioni popolari più amate insieme all’albero
Continua a leggere ...Un parroco felice nonostante la SLA. Così si definisce don Gianni Gilli che ha condiviso le sue sculture
Continua a leggere ...Ernesto Palletti – Ancora una volta la grande luce che brilla nella povera grotta di Betlemme ci
Continua a leggere ...Un panettone buono nel senso vero del termine è quello realizzato nel carcere di Padova; portarlo sulla
Continua a leggere ...Ci stiamo avvicinando al Natale, e il profeta Isaia ancora una volta ci aiuta ad aprirci alla speranza
Continua a leggere ...Natale è alle porte, e puntualmente, come ogni anno, l’ufficio diocesano per l’Arte sacra
Continua a leggere ...Si intitola “La speranza che non delude: Gesù dono di Dio” la lettera di Natale che anche quest‘anno
Continua a leggere ...In Occidente prevale una visione falsa della religione, come attività al servizio del benessere dell’uomo,
L’ultimo libro di Dionigi ragiona sulla scuola, sul ruolo del maestro e su quello delle discipline
Riconosciuto il 72esimo miracolo di Lourdes. Antonietta Raco di Francavilla in Sinni (Potenza) era malata
Il racconto del prete messicano “più seguito al mondo” che i numeri non li conta: «Per me essere
Il presente contributo propone un’analisi filosofica del romanzo La fattoria degli animali di George
A Knattholmen la vacanza delle comunità di CL del Nord Europa. Dove il «fascino» di Cristo ha riconquistato