Eutanasia, non decida il «caso limite»
— 5 Settembre 2016Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, interviene sul tema per
Continua a leggere ...Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, interviene sul tema per
Continua a leggere ...Vado a letto con un groppo in gola. Il sonno non vuol saperne di arrivare. Penso. Rifletto. Prego. Mi
Continua a leggere ...Gutta cavat lapidem. La goccia scava la pietra. La verità di questo brocardo latino è stata accolta
Continua a leggere ...Il docente di etica di Princeton ha confermato in una intervista radiofonica le tesi assurde che lo hanno
Continua a leggere ...Due germogli di vita paralleli, due destini antitetici. È quel che è accaduto in questi giorni a due
Continua a leggere ...Il caso della giovane Brittany Maynard, affetta da cancro al cervello, e che ha chiesto e ottenuto di
Continua a leggere ...Primo stop in un grande paese europeo nella corsa all’eutanasia per tutti. L’Inghilterra
Continua a leggere ...Convinto sostenitore della legalizzazione dell’eutanasia, sicuro della necessità di una norma con
Continua a leggere ...Paola Ricci Sindoni, attuale presidente, guarda al futuro: “Meno teorie e più radicamento nell’esperienza
Continua a leggere ...Joseph Ratzinger ha scritto che di fronte alla morte il mondo moderno appare contradditorio. Da una
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è