EDUCA: PASSAGI il tema dell’VIII festival dell’educazione
— 21 Febbraio 2017Nuove povertà economiche, culturali ed educative. Esodi di massa, ma anche scelte migratorie
Continua a leggere ...Nuove povertà economiche, culturali ed educative. Esodi di massa, ma anche scelte migratorie
Continua a leggere ...Oggi pomeriggio, all’Università Cattolica di Milano, la presentazione del volume sulle
Continua a leggere ...5° CONVEGNO ECCLESIALE Da Firenze prove di “sinodalità” per rispondere all’appello di Papa Francesco.
Continua a leggere ...Nel canto I del Paradiso Dante si trova ancora nell’Eden, di fronte all’amata Beatrice, la quale
Continua a leggere ...“Come Chiesa italiana non siamo all’anno zero, perché c’è in atto nel nostro Paese un’esperienza
Continua a leggere ...Ciascuno di noi riceve una vocazione da Dio, e la mia è il matrimonio.Mio marito e io ci siamo sposati
Continua a leggere ...Inaugurata oggi in Egitto la missione interreligiosa promossa da un folto gruppo di imam legati ad al
Continua a leggere ...Autore di numerose opere, san Bernardo di Chiaravalle è considerato il più importante teologo del XII
Noi genitori moderni amiamo talmente tanto i nostri figli, da non riuscire a tollerare di infliggere
Gitta Sereny e Albert Speer, più di trent’anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, sono seduti
Finita la seconda guerra mondiale, la Finlandia ha accettato di diventare neutrale per non eccitare gli
Un incontro fallito? Solo un trionfo diplomatico per Putin? C’è un problema a monte, il giudizio storico
Il giornalista e scrittore norvegese Andreas E. Masvie racconta come e perché abbia scelto di entrare