
LA SPEZIA – Padre Aldo TRENTO questa sera al CRDD
— 19 Gennaio 2015 — pubblicato da Redazione. —Incontro con padre Aldo
Padre Aldo Trento, missionario in Paraguay, sarà stasera (19 gennaio) alla Spezia, ospite alle 18 del centro culturale “Don Alberto Zanini”. L’incontro si terrà presso la sala del Circolo ricreativo dipendenti difesa della Marina militare, in viale Amendola.
Dopo un percorso personale e sacerdotale difficile, padre Trento incontrò don Giussani, che gli propose una missione che gli ha cambiato la vita. Partito per il Paraguay, vi fondò una clinica per moribondi, anziani, bambini violentati e malati di mente. Così, da vent’anni, padre Trento porta Cristo nelle periferie del mondo e si prende cura degli ultimi – le vittime della “cultura dello scarto”, come dice Papa Francesco –, accogliendo ogni uomo e riconoscendone l’inestimabile grandezza.
Fonte: CittadellaSpezia
Articoli Correlati
-
-
-
La storia di padre Aldo Trento missionario in Paraguay
28 Agosto 2014 -
“Vita di Don Giussani” in Sala Dante alla Spezia
26 Marzo 2014
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
L’assoluta necessità di andare a rivedere “Barry Lyndon”
— 6 Agosto 2025Ritorna in versione restaurata il film di Stanley Kubrick più disprezzato dai critici, perché invece di “raddrizzare” la storia secondo le nostre categorie politicamente corrette insegna a contemplarla. Non mancherò alla proiezione Torna sui grandi schermi di tutto il mondo in versione restaurata Barry Lyndon, creato 50 anni fa dal genio ossessivo e ossessionato di…
-
Hiroshima, l’orrore dimenticato
— 6 Agosto 2025Lo spettro delle guerra atomica è tornato ma i leader mondiali non sono scossi. Ritrovarsi nella prima città vittima dell’atomica servirebbe a esorcizzarlo Ottanta anni fa: ore 8,16. Un bombardiere B 29 ha appena sganciato “Little Boy”: quattro tonnellate e mezza, lunghezza quattro metri e diametro 76 centimetri, un nuovo congegno, pratico, ingegnoso, risolutivo per…
-
Torino. La Sindone è un falso? Ma quale novità, non c’è niente di scientifico
— 6 Agosto 2025Dura nota del card. Repole, Custode del Sacro Lino, dopo lo scalpore mediatico per una scoperta che attribuirebbe la sua realizzazione sovrapponendola a una scultura medioevale Dov’è la notizia? La notizia è che, sempre più sovente, la notizia non c’è, ma il sistema globale dei media non può fare a meno di fabbricarla e, soprattutto,…
-
Il “rischio” del bello
— 5 Agosto 2025A Brescia una summer school, con docenti da tutta Italia e dal Portogallo, per educarsi a riconoscere il “mistero” che abita ogni forma di espressione artistica. Da Caravaggio a Flannery O’Connor, spiegati da critici e maestri “Arte e realtà. La bellezza per conoscere”. Questo il titolo della summer school organizzata a Brescia, a luglio, dall’associazione Il…
-
Pietro lotta fiducioso con la Sla: «Non c’è disperazione se c’è Dio»
— 5 Agosto 2025Sui social tiene un diario giornaliero che, seppure provenga dal suo letto di dolore, tuttavia, sa di speranza e di amore, di amore per Dio e per la vita, nonostante la prova. La croce di Pietro Lonardi – insolito “influencer” -, che lo spinge a tenere un “diario di bordo” aggiornato, si chiama Sla e…
-
Nicola Camporiondo racconta la sua storia di influencer digitale
— 5 Agosto 2025In occasione del Giubileo dei missionari digitali e degli influencers cattolici programmato dal 28 and 29 a Rome, Padre Donato Vicini intervista Nicola Camporiondo influencer cattolico.