
Aiutiamoci a non dimenticare mai che Dio ci ha scelti per l’eternità
— 28 Agosto 2014 — pubblicato da Redazione. —La bellissima storia di padre Aldo Trento, con gioie e dolori di una vita che già a 7 anni sente la sua vocazione. La confessione che gli ha cambiato la vita e la sorprendete risposta del padre alla sua precoce scelta.
Una storia tutta da leggere, che padre Aldo ha scritto per tutti coloro che soffrono come Gesù sulla croce, un aiuto per guardare continuamente al suo viso tenero e sofferente. Aiutiamoci a non dimenticare mai che Dio ci ha scelti per l’eternità. Senza questa posizione tutto diventa un inferno e la vita è disperazione. Che bello ricordarci ogni giorno ciò che ci dice la Scrittura: «Tutto posso in Colui che mi dà forza» e che mi ha scelto per l’eternità.
Leggi di Più:
Il ritorno di padre Aldo. Guardiamo il volto di Cristo | Tempi.it
Per saperne di più:
Intervista a padre Aldo Trento
Articoli Correlati
-
-
-
VITA – L’aborto e quel manifesto offuscato a Reggio Calabria
17 Febbraio 2021 -
ULTIMO BANCO – 62. Avere un’anima
11 Gennaio 2021
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Il “rischio” del bello
— 5 Agosto 2025A Brescia una summer school, con docenti da tutta Italia e dal Portogallo, per educarsi a riconoscere il “mistero” che abita ogni forma di espressione artistica. Da Caravaggio a Flannery O’Connor, spiegati da critici e maestri “Arte e realtà. La bellezza per conoscere”. Questo il titolo della summer school organizzata a Brescia, a luglio, dall’associazione Il…
-
Pietro lotta fiducioso con la Sla: «Non c’è disperazione se c’è Dio»
— 5 Agosto 2025Sui social tiene un diario giornaliero che, seppure provenga dal suo letto di dolore, tuttavia, sa di speranza e di amore, di amore per Dio e per la vita, nonostante la prova. La croce di Pietro Lonardi – insolito “influencer” -, che lo spinge a tenere un “diario di bordo” aggiornato, si chiama Sla e…
-
Nicola Camporiondo racconta la sua storia di influencer digitale
— 5 Agosto 2025In occasione del Giubileo dei missionari digitali e degli influencers cattolici programmato dal 28 and 29 a Rome, Padre Donato Vicini intervista Nicola Camporiondo influencer cattolico.
-
Ciò che salva il mondo è l’uomo che adora Cristo
— 30 Luglio 2025In Occidente prevale una visione falsa della religione, come attività al servizio del benessere dell’uomo, ma Dio non è al nostro servizio. Siamo noi che dobbiamo metterlo al primo posto e vivere per adorarlo e servirlo. Di questo ha bisogno il mondo. L’omelia del cardinale Sarah a Sant’Anna d’Auray (Francia). Pubblichiamo ampi stralci dell’omelia…
-
“La scuola la fanno i maestri non i ministri”
— 30 Luglio 2025L’ultimo libro di Dionigi ragiona sulla scuola, sul ruolo del maestro e su quello delle discipline classiche, affrontando anche temi come la formazione, la responsabilità, il senso del sapere oggi. L’appello all’impegno degli intellettuali e il richiamo alla responsabilità, rivolto tanto agli adulti quanto ai giovani – sempre più “eremiti di massa” – sono due…
-
Lourdes«Sentii una voce e un forte dolore alle gambe. Così la Madonna mi ha guarito»
— 29 Luglio 2025Riconosciuto il 72esimo miracolo di Lourdes. Antonietta Raco di Francavilla in Sinni (Potenza) era malata di Sla e in sedia a rotelle. Nel 2009 andò a Lourdescon l’Unitalsi e durante l’immersione nelle piscine della grotta la sua vita cambiò: «Una voce di donna mi diceva di non avere paura. Capii che stava accadendo qualcosa. Tornai…