
LIBRI – “Il Silmarillion” l’origine dell’Hobbit e del Signore degli anelli
— 29 Agosto 2014 — pubblicato da Redazione. —La Bompiani ne ha pubblicato una versione pocket a basso prezzo de Il Silmarillion del cattolico J.R.R.Tolkien che ho letto due volte di fila con sommo diletto. Di che parla? Di tutto quel che accadde prima de Lo Hobbit, partendo addirittura dalla Creazione. Sperimo che ne venga tratto un film, anzi sei.
Leggi di più:
“Il Silmarillion”, ecco il Tolkien che occorre rileggere| Lanuovabq – di Rino Cammilleri
Articoli Correlati
-
-
Le parole di Tolkien e la storia di carne
30 Novembre 2021 -
ULTIMO BANCO – 70. Le barche hanno nomi di donna
8 Marzo 2021 -
Autorità, regole, carisma conquistano anche la “generazione zero”
28 Novembre 2019
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Il “rischio” del bello
— 5 Agosto 2025A Brescia una summer school, con docenti da tutta Italia e dal Portogallo, per educarsi a riconoscere il “mistero” che abita ogni forma di espressione artistica. Da Caravaggio a Flannery O’Connor, spiegati da critici e maestri “Arte e realtà. La bellezza per conoscere”. Questo il titolo della summer school organizzata a Brescia, a luglio, dall’associazione Il…
-
Pietro lotta fiducioso con la Sla: «Non c’è disperazione se c’è Dio»
— 5 Agosto 2025Sui social tiene un diario giornaliero che, seppure provenga dal suo letto di dolore, tuttavia, sa di speranza e di amore, di amore per Dio e per la vita, nonostante la prova. La croce di Pietro Lonardi – insolito “influencer” -, che lo spinge a tenere un “diario di bordo” aggiornato, si chiama Sla e…
-
Nicola Camporiondo racconta la sua storia di influencer digitale
— 5 Agosto 2025In occasione del Giubileo dei missionari digitali e degli influencers cattolici programmato dal 28 and 29 a Rome, Padre Donato Vicini intervista Nicola Camporiondo influencer cattolico.
-
Ciò che salva il mondo è l’uomo che adora Cristo
— 30 Luglio 2025In Occidente prevale una visione falsa della religione, come attività al servizio del benessere dell’uomo, ma Dio non è al nostro servizio. Siamo noi che dobbiamo metterlo al primo posto e vivere per adorarlo e servirlo. Di questo ha bisogno il mondo. L’omelia del cardinale Sarah a Sant’Anna d’Auray (Francia). Pubblichiamo ampi stralci dell’omelia…
-
“La scuola la fanno i maestri non i ministri”
— 30 Luglio 2025L’ultimo libro di Dionigi ragiona sulla scuola, sul ruolo del maestro e su quello delle discipline classiche, affrontando anche temi come la formazione, la responsabilità, il senso del sapere oggi. L’appello all’impegno degli intellettuali e il richiamo alla responsabilità, rivolto tanto agli adulti quanto ai giovani – sempre più “eremiti di massa” – sono due…
-
Lourdes«Sentii una voce e un forte dolore alle gambe. Così la Madonna mi ha guarito»
— 29 Luglio 2025Riconosciuto il 72esimo miracolo di Lourdes. Antonietta Raco di Francavilla in Sinni (Potenza) era malata di Sla e in sedia a rotelle. Nel 2009 andò a Lourdescon l’Unitalsi e durante l’immersione nelle piscine della grotta la sua vita cambiò: «Una voce di donna mi diceva di non avere paura. Capii che stava accadendo qualcosa. Tornai…