I risultati di un progetto pilota condotto su 350 nidi della Lombardia e del Piemonte orientale (Novara e Verbano-Cusio-Ossola) con il potenziamento delle biblioteche scolastiche saranno presentati in un convegno il 2 aprile in occasione della Bologna Children’s Book fair, che si potrà seguire anche online
I libri e la lettura nei nidi possono avere un impatto positivo sullo sviluppo dei bambini piccoli, soprattutto nei contesti più fragili. Dopo tre anni di sperimentazione di #ioleggoperchéLAB-NIDI – il progetto dell’Associazione Italiana Editori (AIE) in stretta collaborazione con Fondazione Cariplo – i risultati di questa terza edizione saranno al centro dell’incontro in programma martedì 1° aprile nella Sala Wagner della Bologna Children’s Book Fair, in un evento previsto dalle 14,30 alle 16,00 dal titolo “#ioleggoperchéLAB-NIDI: il valore della lettura nei piccolissimi”.
Nato come progetto pilota per avvicinare alla lettura i bambini da 0 a 3 anni e potenziare le biblioteche scolastiche nei nidi delle aree più svantaggiate, #ioleggoperchéLAB-NIDI coinvolge oggi 350 nidi della Lombardia e del Piemonte orientale (Novara e Verbano-Cusio-Ossola), ambito territoriale di lavoro della Fondazione. Una pattuglia di nidi sperimentale ma su cui è stato avviato il lavoro in modo sistematico, misurato in fase pre e post intervento dall’Ufficio studi AIE. I dati permettono di tracciare così un quadro sempre più chiaro sugli effetti di questa iniziativa, suggerendo che introdurre i libri e la lettura nei primi anni di vita possa rappresentare un’opportunità importante per accompagnare lo sviluppo dei bambini e dei loro genitori, in particolare in contesti sociali con minori risorse e opportunità.
L’incontro, articolato in due momenti distinti, sarà l’occasione per presentare non solo la nuova analisi sui dati raccolti, che mostrano i progressi compiuti, ma costituirà anche un momento di confronto sull’importanza della lettura nei piccolissimi, con il coinvolgimento di esperti e di chi ha partecipato al progetto: un’occasione formativa concreta, dunque, aperta appositamente a tutti i nidi d’Italia, che potranno partecipare in presenza oppure online (l’evento sarà in diretta sul sito e sulla pagina Facebook di #ioleggoperché) e che vedrà la partecipazione straordinaria del medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, docente presso l’Università degli Studi di Milano Alberto Pellai.
Il programma – L’evento, moderato dalla giornalista Valentina De Poli, si aprirà con i saluti del presidente di AIE Innocenzo Cipolletta e vedrà gli interventi di Renata Gorgani (Vicepresidente AIE), Claudia Sorlini (Vicepresidente Fondazione Cariplo) ed Elena Pasoli (Direttrice Bologna Children’s Book Fair), insieme alla presentazione dei dati della terza edizione dell’indagine a cura di Giovanni Peresson (Ufficio studi AIE).
Alberto Pellai sarà protagonista di una tavola rotonda insieme a Giovanna Malgaroli (Nati per Leggere). Con loro l’educatrice Patrizia Pillitteri (Nido Baranzate – Milano) e la volontaria di Nati per Leggere Sara Bedendo (Nido Cassano Magnago – Varese) che hanno partecipato al progetto e condivideranno esperienze e buone pratiche sperimentate nei nidi. Un dialogo guidato che metterà in luce l’importanza della lettura e del rapporto con le pagine dei libri nella primissima infanzia, offrendo spunti concreti e buone pratiche a educatori e operatori del settore. Il talk sarà aperto all’interazione del pubblico, una vera e propria occasione di formazione e scambio attivo, e potrà essere seguito in streaming sul sito e sulla pagina Facebook di #ioleggoperché.
new Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata…
Dopo i funerali, verso il Conclave. eggere i giornali fra la morte di un Pontefice e l’inizio di un nuovo pontificato è sempre sconcertante, perché i giornalisti sono obbligati a riempire le pagine o a riempire le trasmissioni e questo fa sì che si leggano articoli o si ascoltino interventi contenenti le peggiori banalità….
l Nuovo Cammino va alla sua annuale assemblea con due risultati di grande valore: uno che proviene dal nostro territorio e l’altro che riguarda la missione delle “Luigine” che si trova nello Stato di Orissa. Questa è una comunità che potremmo definire “di frontiera”, tra i villaggi in mezzo alla foresta con la scuola, la…
Lo dice il Simbolo degli Apostoli: il terzo giorno risuscitò dai morti, ma prima “discese agli inferi”. Un fatto di cui abbiamo smarrito il senso La fede cristiana non si è mai sottratta al desiderio di affermare la totalità ultima e definitiva della redenzione portata a compimento da Cristo attraverso il dramma della passione culminato nel prodigio della risurrezione. Le…
Gaza. In 7 giorni hanno chiesto aiuto 400 orfani: è boom di “Unico sopravvissuto” Il programma del «Reach education fund» per bambini rimasti soli. «Visto il numero di decessi, abbiamo cominciato a pensare a cosa fare. I finanziamenti arrivano dalla diaspora palestinese» Le istruzioni per compilare i moduli online sono tra le più tristi e…
In queste ore di lutto per la morte di papa Francesco può nascere una duplice occasione, non solo per i fedeli. Insieme a queste ore di lutto per la morte del Santo Padre Francesco stanno già circolando le più disparate narrazioni e analisi di ogni tipo. Mentre il giudizio su questo pontificato è consegnato alla storia,…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.