Home / MONDO / TOP NEWS / Tutto il mondo si sta mobilitando: condanna ferma e compassione per le vittime
Tutto il mondo si sta mobilitando: condanna ferma e compassione per le vittime
— 11 Maggio 2014— pubblicato da Redazione. —
NIGERIA –
Tempi duri per la Nigeria, continuano le rappresaglie di Boko Haram, che nella lingua locale hausa significa «l’educazione occidentale è peccato». Dopo l’uccisione 29 studenti tra gli 11 e i 18 anni nel Federal Government College di Buni Yadi, nello Stato settentrionale di Yobe, a febbraio, l’attentato degli autobus ad Abuja il 14 aprile , il rapimento delle studentesse a Chibok il 15 aprile, è stata la volta dell’attacco incendiario alla cittadina di Gamboru Ngala. E secondo le previsioni di Stanley Ukeni, analista geopolitico e attivista vicino all’attuale governo nigeriano, non è finita qui. I tempi saranno sempre più duri fino alle elezioni del prossimo anno presumibilmente tra le più calde della storia nigeriana da quando sono finiti i regimi militari.
Cresce intanto la mobilitazione internazionale per la liberazione delle studentesse. Il presidente degli Stati Uniti, Barack .
Obama, ha annunciato l’invio di esperti americani, mentre il presidente francese François Hollande ha assicurato che il suo paese “farà di tutto per aiutare la Nigeria a fermare questo gruppo e a ritrovare gli ostaggi”.il primo ministro britannico David Cameron ha definito “Un atto di pura malvagità” il rapimento delle liceali ribadendo che Londra ha già offerto la sua collaborazione.
Un semplice hashtag “bring back our girl” ridateci le nostre ragazze, lanciato da un avvocato nigeriano per mobilitare l’opinioni pubblica il 23 aprile è stato rilanciato 8 milioni di volte.
A dieci anni dalla scoperta del Bosone di Higgs, che cosa abbiamo imparato di questa particella? E che cosa resta da scoprire? Con Guido Tonelli, fisico del CERN, professore ordinario dell’Università di Pisa e ricercatore associato dell’Infn.
Riflettere sul tema del lavoro significa toccare una corda essenziale dell’essere umano e del suo vivere sociale. In particolar modo nella nostra temperie moderna, il lavoro è passato dall’essere considerato come una necessità vitale, legata al mondo della schiavitù, ad un elemento definitorio del nostro essere umani e coabitatori di una civiltà comune. Lo sappiamo…
Chi è nato nel secolo scorso e nel secolo scorso ha vissuto molti anni ricorda bene che, allora, il conflitto tra i «buoni» e l’«impero del male», cioè l’Unione Sovietica e i suoi satelliti e alleati, era condotto su basi di cautela e prudenza. I nostri genitori e non pochi di noi hanno anche vissuto…
A Roma, nel Palazzo delle Esposizioni, è rappresentato da disegni, lettere e installazioni il grido di pace dei bambini della Scuole della Pace della Comunità di Sant’Egidio di Roma, ma anche di Kyiv, Irpin e Kharkiv in Ucraina, dei campi profughi in Rd Congo e in Grecia e Libano, e dei piccoli arrivati in Italia…
Sembra reggere la tregua de facto iniziata nell’aprile 2022 in Yemen. Ma la situazione generale, nel nono anno di conflitto, è sempre gravissima: l’80% dei 30 milioni di abitanti sopravvive solo grazie agli aiuti umanitari, tra l’altro sottofinanziati dalla comunità internazionale. Almeno 4,5 milioni di persone sono sfollate all’interno del Paese. Federica Ferraresi, di Medici…
Monito del Papa alla classe dirigente. Secondo Francesco “c’è bisogno di buona politica”. Perché sono le persone che “fanno la differenza”. Ricevendo in udienza i giovani del “Progetto Policoro” promosso dalla Cei, Il Pontefice ha evidenziato che “oggi la politica non gode di ottima fama. Soprattutto fra i giovani. Perché vedono gli scandali, tante cose…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.