Home / DIOCESI / TOP NEWS / “La Bibbia in 10 minuti” fa un nuovo record su YouTube
“La Bibbia in 10 minuti” fa un nuovo record su YouTube
— 12 Luglio 2024— pubblicato da Redazione. —
358.000 visualizzazioni in 24 ore e, dopo due giorni, veleggia verso le 900.000. una valanga. Tante ne ha totalizzate «La Bibbia in 10 minuti», la trasmissione di padre Mike Schmitz, popolarissimo sacerdote americano che, a ben vedere, non è affatto nuovo ai record. Infatti, come notavamo sul Timone già nel 2021, con il podcast The Bible in a Year totalizzò la sbalorditiva cifra si 120 milioni di download…e nel 2023 addirittura oltre 600 milioni di download!
Schmitz, 49 anni, cappellano presso l’Università del Minnesota-Duluth, nonché direttore dell’ufficio per la pastorale giovanile della diocesi di Duluth, si può dunque considerare un pastore dal seguito incredibile già da tempo. Tuttavia, questo non rende meno eccezionale il nuovo formidabile debutto de «La Bibbia in 10 minuti», che con la sua partenza a razzo, per così dire, ha sbriciolato il precedente record…di padre Mike.
Lo scorso anno, infatti, il carismatico e seguitissimo sacerdote fece una videorecensione del film Sound of Freedom – il cui produttore, Eduardo Varestegui, è stato intervistato in esclusiva sulle pagine della nostra rivista (qui per abbonarsi) – che, nel giorno di 24 ore, ottenne 160.000 clic; e il giorno dopo lo stesso video aveva raccolto più di 598.000 visualizzazioni e 11.000 Mi piace. Dunque ancora una volta, oggettivamente, numeri impressionanti.
Tuttavia, per il nuovo record «La Bibbia in 10 minuti», padre Mike Schmitz attribuisce il merito semplicemente…alla Bibbia. «La Bibbia è straordinaria», dice, «ma a volte appare confusa e difficile da leggere perché non si tratta di un solo libro, ma di una raccolta di libri scritti nel corso di migliaia di anni in molti stili diversi, tutti ispirati da Dio». Di qui l’opportunità di realizzare la trasmissione, prodotta da Ascension e Coronation Media.
In questo senso, il nuovo record di padre Mike Schmitz non fa che confermare come anche il web – lo stesso web dove non di rado l’odio anticattolico dilaga – possa tramutarsi in un potente campo per la nuova evangelizzazione e per la formazione, dei più giovani ma non solo. L’utenza di internet, come noto, non è infatti solo composta da soli ragazzi, ed è molto probabile che «La Bibbia in 10 minuti» sia apprezzatissima anche da famiglie e da un pubblico più maturo. Chi lo sa: le vie del Signore sono infinite. (Fonte: Screenshot, The Bible in a Year & More: Fr. Mike & Jeff Cavins, YouTube)
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. In questa intervista è protagonista Franco Nembrini che ha dedicato la sua vita all’educazione…
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in caso di emergenza bellica. È stato annunciato che in futuro nelle scuole dell’Unione si celebrerà il «Preparedness day» (Giorno della Prontezza) con annesse lezioni di addestramento. Il video, in…
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata e…
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso e pluricandidato agli Oscar dove ha vinto per la miglior sceneggiatura non originale. Ripubblichiamo il commento di monsignor Davide Milani, presidente della fondazione Ente Spettacolo di Roma Dopo la morte improvvisa del regnante, coloro che sono deputati ad eleggere…
Nella mattinata odierna, presso la Sala Multimediale San Francesco di Sales, sono stati presentati tutti gli eventi collegati alle celebrazioni del 50° anniversario della dedicazione della Cattedrale di Cristo Re. Presente all’evento Don Piercarlo Medinelli, che ha affermato: “Sabato prossimo saranno i primi 50 anni dall’inaugurazione della nostra amata Cattedrale. Abbiamo perciò deciso di festeggiare…
Dopo i funerali, verso il Conclave. Leggere i giornali fra la morte di un Pontefice e l’inizio di un nuovo pontificato è sempre sconcertante, perché i giornalisti sono obbligati a riempire le pagine o a riempire le trasmissioni e questo fa sì che si leggano articoli o si ascoltino interventi contenenti le peggiori banalità. Sui…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.