L’antisemitismo e il razzismo vanno estirpati all’origine, perché sono ideologie che nulla hanno a che fare con il pensiero conservatore.
Abbiamo assistito nei giorni scorsi a un feroce attacco al maggiore partito italiano da parte di tutte le forze ideologiche e politiche progressiste, che hanno aspramente criticato alcune dichiarazioni di contenuto antisemita e razzista di giovani militanti di FdI, riprese e veicolate dalla testata giornalistica Fanpage, che, attraverso alcuni suoi giornalisti, si era infiltrata surrettiziamente nell’organizzazione giovanile del partito di Giorgia Meloni, Gioventù Nazionale.
Ora,non mi esprimo circa la possibile scorrettezza professionale di un giornalista che si infiltra in una associazione ponendosi come obbiettivo la mera delazione, per concentrarmi invece sul fatto in sé, cioè che probabilmente questi giovani hanno detto certe cose pensando di fare delle battute di spirito, senza alcuna consapevolezza della portata delle loro parole. Proprio questo sconcerta.
Perché, nel gergo giovanile, affiora l’antisemitismo? Esiste davvero, oppure si tratta soltanto di folklore, un fondo di razzismo nella società e, ancora di più, nelle organizzazioni giovanili di FdI, razzismo non riconducibile a innocue battute calcistiche?
Credo che il problema sia proprio questo, che dietro un certo antisemitismo o razzismo «da bar» c’è una vera e propria ignoranza, frutto di una mancata riflessione su che cosa siano veramente l’antisemitismo e il razzismo. E questo perché questi giovani — in generale, ma in particolare i giovani che frequentano un partito che vuole essere conservatore — sono stati influenzati anche da «cattivi maestri» e formati da cattive letture, oppure da nessuna lettura.
Penso che il problema non si possa risolvere accettando il diktat che viene da ambienti esterni, certamente assai ostili a FdI, né che basti una lettera, peraltro «perfetta» come ha scritto Giuliano Ferrara, di Meloni ai dirigenti e ai militanti del partito, in cui afferma perentoriamente che non c’è spazio in FdI per nostalgici, antisemiti o razzisti.
La vera domanda credo sia: che cosa mettiamo al posto delle battute, frutto di cattive letture o di cattivi maestri? Perché soltanto se capiranno e si convinceranno che razzismo e antisemitismo sono ideologie perverse allora il problema sarà superato.
L’antisemitismo e il razzismo sono ideologie, che nascono all’interno della modernità, sono frutto dell’Illuminismo razionalistico; ripresi in grande stile dal nazionalsocialismo, essi nascono nella sinistra francese dell’Ottocento (cfr. p. es. Michel Dreyfus, L’antisemitismo a sinistra in Francia. Storia di un paradosso (1830-2016), FreeEbrei, Torino 2018) e si pongono in una prospettiva esplicitamente anticristiana proprio perché negano l’unità del genere umano, la comune figliolanza divina di ogni uomo e donna, il loro essere persona imago Dei. Sono ideologie che nascono dall’odio nei confronti di identità altre, che sia un popolo, un uomo o una cultura. Rappresentano l’errore contrario al cosmopolitismo, che nega le differenze e le peculiarità delle culture e dei popoli, ma rimangono un errore.
Altra cosa è la difesa dell’identità dei diversi popoli, che contribuiscono al bene comune ciascuno con le proprie peculiarità. Per denunciare il progetto mondialista di eliminare le diverse identità culturali bisogna affermare e difendere la dignità di ogni persona e di ogni popolo, ricordando che l’uguaglianza e la libertà sono valori portati da Cristo e nulla hanno a che vedere con l’imposizione dell’ugualitarismo ideologico o con il libertarismo senza verità e senza regole.
Sono ormai circa due secoli che questo odio di razza — ma anche di religione — è stato diffuso nel corpo sociale, accanto e in competizione con l’odio di classe del marxismo. È un tema difficile e complesso, che andrebbe approfondito e certamente un post non basta. Ma se questo approfondimento non avverrà mai, si tratta solo di aspettare il prossimo «incidente».
Se invece venisse affrontato, il chiarimento potrebbe finalmente contribuire a far nascere una classe dirigente di conservatori convinti, cioè tali da non subire alcuna pressione interessata e ideologica e capaci di liberamente difendere identità e differenze, proprio perché sanno che la cultura conservatrice genuina non tollera nessuna forma di antisemitismo o di razzismo.
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali Claudia Schiffer e Heidi Klum. A Vogue ha parlato del suo battesimo nella Chiesa cattolica. Nadja Auermann, una delle top model degli anni ’90, tedesca come altre due famosissime protagoniste delle passerelle di quegli anni, Claudia Schiffer e Heidi Klum,…
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con i finanziatori, non ha più alcuna credibilità Robert Kennedy Jr, ministro della Sanità USA, “con un’epurazione senza precedenti, ha smantellato il comitato scientifico sui vaccini” del CDC (Centre of Disease Contol). Il presidente Trump, intanto, “blocca i fondi per l’mRNA…
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari in orario scolastico anche agli studenti della scuola secondaria di secondo grado è un provvedimento che genererà molto dibattito. Ma è uno strumento di protezione necessario per il cervello in età evolutiva, perché ancora non possiede la maturità…
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo, ospitavano le più sorprendenti rarità raccolte da principi e studiosi nei loro viaggi e scambi. In mostra calici realizzati con uova di struzzo, cristalli di rocca dalle proprietà magiche, conchiglie esotiche, mostri marini immaginari, strumenti di raffinata oreficeria e…
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte. Cerco un sorriso di Dio, come quelli che mi dona lui dicendomi che mi vuole bene Parlo con mio figlio Edoardo Dodò e mi rispondo. Proprio come mi piacerebbe che lui facesse. Come immagino che farebbe. Addirittura cambio voce. Come fossi…
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per chi cura i bambini, di Carlo Bellieni. Dialogheranno con l’autore la giornalista Monica Mondo e la Prof.ssa Claudia Navarini. Modera Maurizio Calipari.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.