Home / MONDO / TOP NEWS / 35 anni, italiano, calciatore: don Luigi è il nuovo parroco di New York
35 anni, italiano, calciatore: don Luigi è il nuovo parroco di New York
— 1 Settembre 2022— pubblicato da Redazione. —
Dalla Lucania a Roma: la storia del giovane sacerdote don Luigi Portarulo
Da calciatore ad economo in Vaticano, affidabile e giovanissimo: è l’identikit del nuovo parroco di una delle parrocchie più importanti di New York: lui si chiama Don Luigi Portarulo.
Nostra Signora di Pompei
E’ un prete lucano di 35 anni originario di Bernalda (Matera), da tanti anni in servizio al Vaticano. Per lui a novembre si aprirà una nuova missione: diventare il responsabile della parrocchia Our Lady of Pompei di New York, parrocchia di riferimento degli italiani e del consolato italiano nella Grande Mela (trmtv, 25 agosto).
La Chiesa della Madonna di Pompei di New York ha le proprie origini in una cappella aperta nel 1891 dal padre scalabriniano Pietro Bandini presso la sede della neonata Italian St. Raphael Society, un’organizzazione cattolica nata per la tutela dei numerosi immigranti italiani al momento del loro arrivo negli Stati Uniti.
L’Opera Don Folci
Entrato giovanissimo, a soli dodici anni, nel Preseminario “San Pio X” in Vaticano, don Luigi Portarulo ha maturato la sua vocazione durante il pontificato di Giovanni Paolo II. Sacerdote dell’Opera “Don Folci” e incardinato nella diocesi di Como (è stato ordinato il 9 giugno 2012 nel duomo lariano), don Luigi ha vissuto i suoi primi anni di ministero sacerdotale al Preseminario, all’interno delle mura vaticane.
E’ durante il pontificato di Wojtyla, che don Luigi ha scoperto la bellezza della vocazione.
Giovanissimo vicerettore ed economo
Vicerettore ed economo dell’istituto “Don Folci”, don Luigi ha saputo conquistare la stima, la fiducia e la simpatia dei giovani che negli ultimi anni hanno vissuto l’esperienza di ministranti della basilica di San Pietro.
Bravo giocatore di calcio a 5
In Vaticano però, per tutti don Luigi è il prete calciatore protagonista con la squadra della Fabbrica di San Pietro del torneo “Clericus Cup” che ogni anno mette a confronto le rappresentative dei vari seminari e delle università pontificie presenti nella capitale. Grande tifoso dell’Inter, ha già vestito anche la maglia azzurra della Nazionale italiana futsal (il calcio a 5 ndr) dei sacerdoti, partecipando alla XV edizione del Campionato Europeo di futsal.
Collaboratore ai Santi Protomartiri Romani
Docente di religione all’Istituto Sant’Apollinare, don Luigi sta per conseguire la licenza in “Utroque iure” alla Pontificia Università Lateranense. Finora, prima della “promozione” a New York, il giovane parroco lucano è stato collaboratore nella parrocchia dei Santi Protomartiri Romani (Radio Missione Francescana RMF).
A proposito delle parole di Galli della Loggia Sarebbe poco intelligente non prendere sul serio le parole scritte da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera del 15 ottobre scorso a proposito del suicidio delle società occidentali sotto l’egemonia del progressismo: quest’ultimo «è la democrazia amputata dal suo retroterra, dalla sua storia, dai valori…
«Sono contenta, perché gli insegnanti hanno tutti la vocazione». Così ha risposto una studentessa a cui avevo chiesto come stesse vivendo l’inizio delle superiori. Ha poi dettagliato: «Appassionati, capaci di spiegare e interessati a noi». Senza saperlo aveva descritto i tre fondamenti della didattica, senza uno solo dei quali non si dà scuola: conoscere e…
Dalle origini altomedievali alla potenza dei marchesi di Lunigiana, un viaggio tra toponimi, torri e memorie feudali. Chi attraversa la Lunigiana con lo sguardo rivolto ai colli, non può non notare la possente torre cilindrica che si erge sopra Malgrate. Da secoli, questa sentinella di pietra veglia sulla valle del Bagnone, riflettendo la lunga storia…
Nel giorno della liberazione degli ostaggi israeliani e del rilascio di quasi duemila detenuti palestinesi, la testimonianza di una liceale di 17 anni che vive a Gerusalemme. Gerusalemme, ottobre 2025. Dopo due anni di guerra, finalmente è arrivata la notizia dell’accordo. Lo attendevamo, chiedendoci ogni giorno quando sarebbe finito questo tormento che ha logorato le…
Presentati i dati Moige-Piepoli: Il 55% trascorre più di 3 ore al giorno online: 1 su 4 ha incontrato persone conosciute solo in rete, 23% vittime o testimoni di cyberbullismo, Il 51% usa l’IA regolarmente Roma, Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, 13 ottobre 2025 – Oltre la metà dei nostri ragazzi trascorre più di tre…
Isabel Diaz Ayuso rifiuta di creare il registro dei medici obiettori di coscienza sull’aborto. Sfida il Governo, disobbedisce alla legge, si attira le ire del suo stesso partito. Ma difende la libertà di coscienza e denuncia: «L’aborto è un fallimento come società» «Non sarà segnalato nessun medico per praticare o no l’aborto, non nella Comunidad…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.