Home / CULTURA / TOP NEWS / “Lightyear” della Disney: “Cinema al servizio dell’ideologia”
“Lightyear” della Disney: “Cinema al servizio dell’ideologia”
— 24 Giugno 2022— pubblicato da Redazione. —
L’attore che doppia il personaggio ha attaccato i critici definendoli “idioti”, e la produttrice ha affermato che ci sono restrizioni basate su “convinzioni retrograde”
Il film Lightyear, della Disney, è “cinema al servizio dell’ideologia”, ha dichiarato il sacerdote spagnolo Francisco Javier “Patxi” Bronchalo, della diocesi di Getafe, in alcune dichiarazioni all’agenzia cattolica di notizie ACI Prensa.
La pellicola riporta una relazione tra due donne e mostra un bacio omosessuale tra di loro. Il film è stato proibito in 14 Paesi, venendo ritenuto inadeguato al pubblico infantile. Anche nelle società occidentali ha suscitato reazioni critiche per motivi come quelli menzionati da p. Francisco Javier:
“Ogni film ha un’antropologia, una visione di uomini e donne, una cosmovisione, una visione del mondo e una teologia, una visione di Dio. In questo caso, il cinema, e ancor più il cinema infantile, viene usato per introdurre una certa visione di mondo (…). In fondo, sono il cinema e la cultura al servizio dell’ideologia”.
Ideologia di genere
L’ideologia a cui si riferisce il sacerdote è quella detta “di genere”, le cui tesi affermano, tra varie controversie, che sia l’identità di genere che l’orientamento sessuale umano sarebbero “costruzioni socio-culturali”. Per questo, in base a questa ideologia, una persona nata biologicamente con le caratteristiche fisiche del sesso femminile potrebbe ad esempio dichiarare un’“identità di genere” maschile, e anche presentare un’ampia gamma di possibili orientamenti sessuali.
Gruppi di attivisti che diffondono l’ideologia di genere sostengono che i Governi devono implementare politiche pubbliche che proibiscano quello che definiscono genericamente il “preconcetto” nei confronti dei loro punti di vista, riducendo qualsiasi dibattito a “discorso di odio”, e nella pratica attaccando direttamente la libertà d’espressione di chi desidera discussioni più approfondite e obiettive sulle basi di questa ideologia.
Un panorama degli studi che mettono in discussione le premesse dell’ideologia di genere può essere visto nel documentario norvegese Hjernevask (Lavaggio del Cervello), prodotto in 7 episodi nel 2010 dal sociologo e attore Harald Eia. Gli episodi sono stati trasmessi in Norvegia dalla rete televisiva TV NRK1, e hanno messo in discussione la credibilità dei difensori dell’ideologia di genere nei Paesi scandinavi.
Gli attivisti definiscono i critici “idioti” e “retrogradi”
Una dimostrazione ricorrente della mancanza di basi scientifiche e di argomentazioni oggettive da parte dei militanti dell’ideologia di genere è il fatto che ricorrano sistematicamente a sminuire chi li mette in discussione.
Un esempio eloquente è giunto dalla stessa équipe di Lightyear: durante un’intervista all’agenzia Reuters il 14 giugno, l’attore Chris Evans, che doppia il personaggio principale, ha insultato le persone che hanno criticato il film definendole “idiote”.
Sulla stessa linea, la produttrice del film, Galyn Susman, ha dichiarato all’agenzia AFP in modo riduzionista e generalizzante che i 14 Paesi che hanno proibito la diffusione della pellicola lo hanno fatto sulla base di “convinzioni retrograde”.
“Siamo stati avvertiti che si sarebbe potuto verificare, ma non avremmo cambiato il film che volevamo realizzare solo per qualche Paese con, in mancanza di una definizione migliore, convinzioni retrograde. Tutti noi abbiamo idee diverse su ciò che rende un film accettabile per la proiezione in famiglia”.
P. Francisco Javier Bronchalo commenta:
“Le famiglie devono educare e insegnare (…) È un’opportunità di educare, di spiegare quali contenuti non sono positivi, come il fatto che un attore definisca i critici idioti”.
La dignità della vita umana è la “pietra d’inciampo” della politica, sulla quale si misura la sua capacità di servire la persona umana. Un aspetto chiarito dalla testimonianza di Carlo Casini e dai padri dell’Europa, che hanno attinto alle radici cristiane del Continente Il rapporto tra politica e santità è stato discusso lungo tutta la…
I dati sulla natalità in Italia restano negativi e rischiano di cambiare per sempre il volto del Paese. Va invertito il trend Arrivano nuovi dati negativi sul fronte della natalità in Italia. L’Istat ieri ha fatto sapere che nel 2024 ci sono state 369.444 nascite, quasi 10.000 in meno rispetto al 2023 (-2,6%). E nei…
A Forlì, un episodio di accoltellamento tra giovani delle superiori. I ragazzi di GS ne hanno discusso tra loro e hanno scritto un volantino di giudizio da distribuire ai compagni Sabato scorso, 10 ottobre, abbiamo accolto con sgomento la notizia di una lite sfociata in gravissimi atti di violenza che ha coinvolto alcuni studenti dell’Istituto…
Navigare il mondo di Internet in sicurezza, evitando i pericoli connessi al digitale grazie a una guida pensata soprattutto per chi è genitore, ma anche per i ragazzi. È questo l’obiettivo di “Genitori 2.0 – Sicurezza digitale senza illusioni”, l’incontro organizzato dalla Croce Rossa della Spezia negli spazi dell’Accademia di via Vanicella. L’appuntamento è per venerdì…
Non stupisce che Italia e Ue non riescano a sanzionare Israele per il genocidio a Gaza se si considerano i molteplici scambi di tecnologia militare, con l’Italia fin prima fila. Anche lo scudo antimissile e antidrone che si intende costruire con Rearm Europe nasce da tecnologie tedesche, Usa e israeliane. Ci si può ragionevolmente chiedere…
Trenta supermercati aderenti e decine di volontari coinvolti alla Spezia e in Lunigiana Un carrello di solidarietà per chi fatica a riempire la dispensa: sabato 25 ottobre, in 30 supermercati della Provincia, dalla Val di Vara alla Val di Magra, ma anche in Lunigiana, si rinnova l’appuntamento della Raccolta Alimentare a sostegno dell’Emporio della Solidarietà…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.