Home / ITALIA / TOP NEWS / Dalla promessa di Dio all’ansia: così Don Fabio Rosini ci aiuta a vivere meglio
Dalla promessa di Dio all’ansia: così Don Fabio Rosini ci aiuta a vivere meglio
— 11 Aprile 2022— pubblicato da Redazione. —
Da anni sa catturare i giovani intenti ad ascoltare e dialogare con lui sull’attualità profonda del cristianesimo. Ecco alcune delle più interessanti e apprezzate riflessioni di Don Fabio
E’ uno dei preti più popolari e amati dai giovani, in migliaia sia sul web che a Roma e dintorni seguono le sue catechesi: stiamo parlando di Don Fabio Rosino, direttore del Servizio per le Vocazioni nella Diocesi di Roma. In questi giorni il sacerdote romano ha avuto un serio problema di salute, ma le sue condizioni stanno gradualmente migliorando. In tanti sono in apprensione e pregano affinché Don Fabio Rosini superi questo momento così difficile della sua vita.
Un prete “cattura” giovani
Catechesi per i giovani, commenti al Vangelo, testimonianze sulla vita di periferia e un passione smodata per la vita di Cristo: dalla Chiesa delle Santissime Stimmate di San Francesco fino ad altri luoghi della Diocesi romana, Don Fabio Rosini da anni sa catturare i giovani intenti ad ascoltare e dialogare con lui sull’attualità profonda del cristianesimo (Il Sussidiario). Ecco alcuni dei più interessanti e apprezzati pensieri di Don Fabio Rosini.
Vatican News | Youtube
Non disprezzarti, sei opera di Dio!
Non puoi disprezzarti… sei opera di Dio! Un pensiero cardine, afferma il popolare sacerdote romano, da tenere a mente, da ripetere nei momenti di sconforto e di confusione. Non siamo la somma dei nostri limiti e dei nostri sbagli.
«Questa è la nostra verità, la tua verità è il bene, tu non sei vero quando sei egoista, tu sei vero quando ami, tu non sei vero, autentico, te stesso, quando reagisci con violenza alle cose, tu sei vero quando perdoni, tu sei vero quando ti apri all’amore. (…) Tu sei fatto per il bene, sei fatto per la luce, per la gioia, per l’amore, sei fatto per stare con gli altri felice di starci. Tu sei fatto per essere contento di come sei fatto, (…) tu non puoi disprezzare ciò che fa Dio, e tu sei un’opera di Dio, tu non puoi disprezzare una cosa che Dio ama, e a te Dio ti ama».
»Disprezzarci, pensare male di noi, ci toglie energie, ci allontana dagli altri, ci fa vivere da egoisti concentrati solo su noi stessi, sul nostro ombelico. Di certo quel dialogo negativo non viene da Dio, è opera del tentatore. Perché in ciascuno, sottolinea don Fabio, c’è un seme di bellezza che il Signore ha piantato quando ci ha chiamato alla Vita e non ha senso attaccarsi alle cose che ci appesantiscono l’animo e che ce la tolgono quella vita» (Aleteia, 7 giugno) 2021).
L’ansia da insufficienza: come combatterla
L’ansia della nostra generazione, sostiene Don Fabio Rosini, «è quella da insufficienza. Ma questa debolezza, afferma il sacerdote, è in realtà una grandiosa opportunità: «Se raccontiamo la storia di alcuni santi dobbiamo capire che proprio l’avventura della santità comincia dalla loro fragilità. (…)».
«(…) L’ansia di oggi è l’ansia da insufficienza. E infatti oggi diventare santi è diventato facilissimo, perché questo fatto di sentirti insufficiente che è della vostra generazione perché non avete avuto punti di riferimento nitidi, perché non siete mai certi di niente, perché avete avuto padri confusi, madri fuori squadra (…)».
«Voi avete una chance pazzesca ragazzi: siccome voi non siete illusi su voi stessi come lo eravamo noi, sapete di essere deboli (…) voi siete una progenie santa, avete una potenzialità pazzesca se solo accettate la vostra debolezza.Se solo smettete di odiarvi perché non siete perfetti, se solo iniziate a chiedere aiuto al Padre e iniziate a conoscere un po’ la Gloria di Dio. (…) Dio è tenace, è buono, è forte e non ti molla» (Aleteia, 21 ottobre 2021).
Il volante al Signore come ha fatto Chiara Corbella
Per diventare santi, osserva l’ideatore della catechesi de “Le dieci parole”, dobbiamo lasciare il volante della nostra vita al Signore, proprio come ha fatto la serva di Dio Chiara Corbella Petrillo.
«Sapete per fare le opere bellissime che Dio ha fatto in Chiara Corbella Petrillo da dove siamo partiti? dal fallimento. Se andate a vedere un po’ la sua storia lei si è trovata in un fidanzamento incasinato (…) e però in quel momento si è consegnata al Signore, ha smesso di cercare di essere forte e ha mollato. Sai cosa ci vuole perché tu tiri fuori la tua bellezza?che molli. Che smetti di cercare di essere non si sa che e che finalmente ti lasci prendere. Per essere santi non ci vuole di essere questo o quello, ci vuole che cedi, che lasci il volante al Signore. E questo Chiara fece. E il Signore l’ha portata in una storia incredibile, pazzesca».
Chi è l’Angelo Custode e qual è il suo compito
Don Fabio Rosini in una sua catechesi ha affrontato la preghiera dell’Angelo di Dio per spiegare chi è e quale è il ruolo dell’Angelo Custode.
La preghiera dell’angelo custode è proprio quella dei bimbi, che insegni ai bambini, che è tanto dolce, tanto semplice, però dice delle cose. (…) “Angelo di Dio”, angelo vuol dire inviato, vuol dire annunciatore (…) l’angelo è uno che annunzia qualcosa da parte di Dio, qualcuno che mi deve dire qualcosa, io ho bisogno che mi venga detta qualcosa, che qualcuno parli con me. Una delle cose più importanti: questo dialogo che abbiamo dentro con chi è? con chi sto a parla’? (…) Noi abbiamo bisogno di parlare con Dio, che un angelo parli con noi, perché ci sono altri angeli e il serpente pure lui è un angelo e parla (Aleteia, 5 ottobre 2021).
Sapete quale è la promessa di Dio?
Don Fabio Rosini ha affrontato anche il tema della speranza. Ma attenzione. «Una speranza – ha detto il sacerdote romano – ha motivo di esistere ed è un dono di Dio, se è basata su una promessa, su qualcosa che Dio ti ha promesso. Proviamo a pensare ciò che Dio ha promesso a tutti, cosa che già da sola ci allontanerebbe un sacco di problemi».
«Già al battesimo c’è stata una promessa: che avremmo avuto una vita da figli di Dio. Ma allora, dirà qualcuno, ad esempio, perché ho perso il lavoro? Un figlio di Dio non perde il lavoro! Se sono figlio di Dio mi va tutto bene! No, se sei figlio di Dio ami. A Gesù mica è andato tutto bene».
E allora quale è la promessa? Il sacerdote risponde così: «Dio non ha promesso che ti risolve i tuoi problemi. La promessa è che Dio ti dona lo Spirito Santo». Dio promette, prosegue Rosini, «un cuore nuovo, non una situazione nuova». «Per esempio – evidenzia – io sono malato, ho una malattia di lungo corso. Dio mi ha promesso la salute? No, ma di vivere la malattia con lo Spirito Santo. Lo so che se chiedo quello, lui me lo dà. Perché in questo posso confidare (Aleteia, 10 dicembre 2020).
Proprio sulla sua malattia di lungo corso, un cancro alla prostrata, Don Fabio Rosini ne ha parlato senza remore in più occasioni. Quel carcinoma, osserva il sacerdote, «è stato la strada di tante grazie per la mia vita. In sé non è stato chissà cosa, e quello che mezzo secolo fa mi avrebbe fatto arrivare al cospetto del mio Signore, oggi la medicina lo riduce spesso ad una serie di precauzioni da mantenere; il dolore passa, ci si abitua alle miserie post-operatorie, e anche quelle poi piano piano si normalizzano e diventano un ricordo; così si ha il tempo per riprendere tutto in mano, e di andare oltre».
Uno scalpello benedetto da Dio
Ma esistenzialmente, prosegue Rosini, «quel cancro è stato uno scalpello benedetto di Dio. Mi ha salvato da alcuni errori marchiani che stavo facendo. Tutti dicono che sono cambiato da allora. Quasi tutti ne sono contenti; alcuni, purtroppo, no. Rivorrebbero il pre-tumorale eroico e muscolare» (Aleteia, 30 gennaio 2018).
«Ma cosa si intende al di là dello slogan? Per dire: nei temi c’è un titolo e poi c’è uno svolgimento. Qual è lo svolgimento? Cosa vuole dire l’educazione sessuale-affettiva obbligatoria alle scuole medie? Chi va ad insegnare chi e con quale curriculum? L’educazione di questo tipo ai ragazzi la fa il prete? Oppure l’insegnante…
Dal nuovo rapporto sulla libertà religiosa nel mondo, a cura di ACN International, (Aiuto alla Chiesa che soffre), emerge un quadro preoccupante Il drammatico fenomeno della migrazione nelle sue numerose forme ha interessato nell’ultimo biennio oltre 123 milioni di persone nel mondo. Questo il numero di uomini, donne e bambini che sono stati costretti ad…
L’associazione di volontariato “Nuovo Cammino” nasce nel 1978 come gruppo spontaneo per poi assumere i connotati di una organizzazione di volontariato regolarmente iscritta nei registri di settore. L’associazione ha un’idea semplice ma potente: costruire un ponte di solidarietà e cooperazione tra La Spezia e le comunità delle suore “Luigine” presenti negli insediamenti rurali e più…
La dignità della vita umana è la “pietra d’inciampo” della politica, sulla quale si misura la sua capacità di servire la persona umana. Un aspetto chiarito dalla testimonianza di Carlo Casini e dai padri dell’Europa, che hanno attinto alle radici cristiane del Continente Il rapporto tra politica e santità è stato discusso lungo tutta la…
I dati sulla natalità in Italia restano negativi e rischiano di cambiare per sempre il volto del Paese. Va invertito il trend Arrivano nuovi dati negativi sul fronte della natalità in Italia. L’Istat ieri ha fatto sapere che nel 2024 ci sono state 369.444 nascite, quasi 10.000 in meno rispetto al 2023 (-2,6%). E nei…
A Forlì, un episodio di accoltellamento tra giovani delle superiori. I ragazzi di GS ne hanno discusso tra loro e hanno scritto un volantino di giudizio da distribuire ai compagni Sabato scorso, 10 ottobre, abbiamo accolto con sgomento la notizia di una lite sfociata in gravissimi atti di violenza che ha coinvolto alcuni studenti dell’Istituto…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.