
Cosa ci fa coniglio in pediatria per Pasqua?
— 24 Aprile 2014 — pubblicato da Redazione. —La Spezia – Ospedale Sant’Andrea
Anche quest’anno il simpatico coniglietto, si è timidamente affacciato in Pediatria all’Ospedale Sant’Andrea. Ed ecco che, tra la gioia di tutti, spuntano fuori le uova di cioccolato, uno per ogni bambino. Ecco perché è arrivato il coniglio! Per portare un po’ di serenità ai bambini che, essendo malati non hanno potuto passare la Pasqua nelle propria mura domestiche.
Spiega il protavoce della ONLUS Amici della pediatria La Spezia Marco COSTA: “…Occorre garantire loro esperienze positive, attraverso attività di gioco che, stimolando sensazioni piacevoli, possano sostituire e far dimenticare tutto quanto vi può essere di negativo nella malattia e nel ricovero ospedaliero. L’associazione tutta ringrazia il promario Professor Stefano PARMIGIANI che ogni anno ci permette promuovere queste piacevoli iniziative.”
Per saperne di più:
Coniglio in Pediatria ‘hester bunny’ con le uova per i piccoli malati – Cronaca4
Articoli Correlati
-
-
-
Venerdì Santo a Fatima: un regalo dal cielo.
12 Aprile 2017 -
Pasqua, annunzio che la vita ha senso in Cristo
11 Aprile 2017
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Che cosa fare davanti alla guerra?
— 16 Settembre 2025«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il senso di impotenza nasce dalla sproporzione tra l’imponenza delle atrocità oggi sotto gli occhi di tutti e l’esiguità di ciò che possiamo “fare” per cambiare il corso degli eventi. Ma la percezione di debolezza deve evitarci di…
-
Ramelli e Kirk. Vittime dello stesso odio
— 15 Settembre 2025Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto diversi: uno studente liceale colpevole di essere anticomunista, l’altro un militante conservatore, reo di mettere in crisi i suoi interlocutori di sinistra con il dialogo, che offriva a tutti. Uno un ragazzo, l’altro un giovane padre di…
-
Giubileo della consolazione – Dal dolore alla speranza, le storie di due donne: Diane e Lucia
— 15 Settembre 2025Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica Vaticana, nell’ambito dell’evento dell’Anno Santo pensato per tutti coloro che patiscono difficoltà, lutto, sofferenza o povertà. Le testimonianze di Diane Foley e Lucia Di Mauro Montanino Sarà la Veglia di preghiera, presieduta da Leone XIV alle 17 nella Basilica vaticana,…
-
Non cambi mai
— 15 Settembre 2025Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una nuova classe di quattordicenni ho incontrato tre ex-alunni, guarda caso tre tornate di maturità: 30, 25 e 20 anni. Questi incontri mi hanno fatto riflettere sull’unità di misura che segna il tempo di noi insegnanti: il lustro, cinque anni,…
-
Meno dati, più analisi: cosa ci manca (oggi) per capire meglio la realtà
— 12 Settembre 2025Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi. Per evitare problemi meglio risalire alla fonte Il titolo di un articolo di Alessandro Campi, pubblicato sul Messaggero, ci aveva riempito il cuore di gioia. Il titolo era “L’eccesso statistico dei numeri senza analisi” che noi, partigiani della…
-
Un marito massacra la moglie, la sfigura. Va compreso?
— 12 Settembre 2025La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica” getta alle ortiche anni di battaglie, di studi, di confronti per l’emancipazione della donna. Sogno o son desto? La sentenza di assoluzione del giudice di Torino getta alle ortiche anni di battaglie, di studi, di confronti per l’emancipazione della donna, per…