Home / ITALIA / TOP NEWS / Scuole eTwinning 2021/2022, Italia ai vertici d’Europa con oltre 140 istituti premiati
Scuole eTwinning 2021/2022, Italia ai vertici d’Europa con oltre 140 istituti premiati
— 29 Marzo 2021— pubblicato da Redazione. —
Italia primo paese Ue con 142 gli istituti italiani che hanno ottenuto la certificazione europea per lo sviluppo di una nuova rete di scuole attive nell’innovazione e lo scambio multiculturale attraverso la piattaforma eTwinning. Nell’articolo il link con tutti gli Istituti premiati.
Le scuole italiane sinonimo di eccellenza europea per la didattica innovativa a distanza, ottenendo un nuovo primato nel riconoscimento europeo “Scuola eTwinning / eTwinning School” 2021/2022. La certificazione biennale, relativa ai risultati raggiunti da docenti e studenti delle scuole attraverso la piattaforma europea eTwinning (Erasmus+), vuole certificare l’innovazione mostrata dalle scuole più virtuose in ambiti della didattica quali: pratica digitale, eSafety, approcci creativi e innovativi alla pedagogia, promozione dello sviluppo continuo delle competenze di docenti e studenti.
Sono 142 gli istituti italiani riconosciuti per il 2021/2022, dopo le 204 scuole italiane riconosciute nel 2020/2021, i 130 del 2019/2020, ed i i 224 istituti premiati nel 2018/2019. Il dato di quest’anno conferma il primato per il nostro Paese nella didattica a distanza eTwinning: risulta infatti il più premiato tra i paesi UE e al secondo posto tra tutti i 43 paesi aderenti all’azione dopo la Turchia.
In totale le scuole europee premiate sono state 2.935, l’esito è il risultato di una selezione gestita dalla Commissione europea e dall’Unità europea eTwinning.
Diventare una Scuola eTwinning è un riconoscimento per il personale impegnato della scuola, dove sia gli insegnanti che i dirigenti scolastici sono attivi eTwinner che lavorano instancabilmente e insieme ai loro studenti.
La rete di Scuole eTwinning ha inoltre l’obiettivo di far nascere una nuova rete di scuole europee pioniere nell’innovazione didattica e della condivisione di saperi, esperienze e competenze fuori e dentro le mura scolastiche.
Il titolo di “Scuola eTwinning” intende:
Dare visibilitàall’attività europea della scuola sul piano locale, regionale e nazionale;
Riconoscere il lavorodei team (docenti e dirigente scolastico) coinvolti nelle attività eTwinning all’interno della scuola;
Definire modelli scolastici di riferimento non solo per le altre scuole ma anche per le autorità scolastiche regionali e nazionali
Innovare e internazionalizzare la didattica per un apprendimento più inclusivo e collaborativo, attraverso l’utilizzo della tecnologia in un contesto di scambio multiculturale;
Promuovere approcci dileadership condivisa nell’organizzazione dell’istituto a tutti i livelli.
Il film “The life of Chuck” inizia come una storia apparentemente distopica e finisce per diventare un racconto di formazione Immagina la fine del mondo. Qual sarebbe la cosa peggiore? The Life of Chuck ci racconta gli ultimi mesi della vita di un uomo, o di tutti gli uomini. Immagina la lontananza, l’isolamento, la solitudine,…
La libertà di educazione è un “diritto costituzionale”. E un gruppo di associazioni hanno individuato nel buono scuola nazionale lo strumento per renderla effettiva. Carissimi genitori, è ricominciata la scuola. È ricominciato un nuovo anno di tremore e di speranza verso la crescita dei figli che affidate alla scuola. Speranza che la crescita sia positiva;…
Flora è l’infermiera del film “L’ultimo turno” di P. Volpi. Una giornata di lavoro in cui Flora dà tutto. La cura, alla radice, è una domanda di destino C’è un film in programmazione in queste settimane che davvero non andrebbe perso. Si intitola L’ultimo turno, è stato girato da una regista svizzera, Petra Volpe, e…
I religiosi sono pochi e per lo più anziani. Il vescovo Sanguineti: «Provo dispiacere. Siamo impegnati a creare una nuova comunità religiosa che assicuri le Messe domenicali» È uno dei monumenti lombardi più famosi, capolavoro dell’architettura di età viscontea a cavallo tra gotico e rinascimento. La Certosa di Pavia, con la sua inconfondibile facciata, i…
L’avvocata ucraina per i diritti umani, premiata nel 2022 con la sua organizzazione, ha incontrato Papa Leone XIV. Il grazie per la “diplomazia umanitaria” vaticana e i timori per il futuro «Se Mosca verrà premiata per la guerra di aggressione, incoraggerà altri. Se la Russia può occupare parte di altri Paesi, perché altri Paesi non…
I ricercatori dell’università, lasciata senza fondi da Trump, hanno individuato centri per la “rieducazione “ dei minorenni. Nel Donbass un catalogo offre adozioni alle famiglie russe Socievole, giocherellone, docile, esegue gli ordini. Oppure vigile, coraggioso, indole da leader, ma incline a riconoscere l’autorità dell’adulto? Da scegliere ce ne sono 310. A patto di recarsi sul…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.