Home / ITALIA / TOP NEWS / Il discorso di Draghi calato nella situazione italiana
Il discorso di Draghi calato nella situazione italiana
— 25 Agosto 2020— pubblicato da Redazione. —
Leggere l’intervista ieri al presidente di Confindustria Bonomi per capire l’attualità delle parole dell’ex presidente della Bce a Rimini
Chi volesse trovare una “messa a terra” dei principi proclamati a Rimini da Mario Draghi dovrebbe recuperare le parole pronunciate ieri in un‘intervista alla Stampa dal presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Se l’ex presidente della Bce è “volato alto”, come si dice, senza entrare nel merito delle vicende italiane, e pur tuttavia, parlando di “debito buono e cattivo”, dando un chiaro segnale a chi avesse voluto coglierlo, Bonomi è stato molto esplicito nel denunciare le inadempienze e gli errori dell’attuale esecutivo Conte.
Non è un caso che Bonomi, come lui stesso dice nel colloquio col direttore Massimo Giannini, sia stato l’unico a recarsi a Rimini per ascoltare Draghi («Sono andato ad ascoltare l’ex presidente della Bce perché mi interessa la sua visione. Mi sono stupito del fatto che ero l’unico presente, lì in platea»).
«Tutto fermo»
Se Draghi ha spronato la politica a non pensare solo all’oggi, ma anche al domani, secondo una visione che non si limiti alla contingenza e alla ricerca del consenso immediato, Bonomi ha tirato le fila per quanto riguarda le mosse del governo giallorosso:
«Mi aspettavo un agosto completamente diverso. Le faccio solo qualche esempio. Primo, il governo ha varato le misure anticrisi ma mancano oltre 400 decreti attuativi: tutto fermo. Secondo, ci avevano detto che ad agosto avrebbero lavorato alla stesura del piano di riforme da presentare alla Ue per ottenere i contributi del Recovery Fund: tutto fermo. Terzo, si profila di nuovo un’emergenza sanitaria e anche su quel fronte ci avevano detto che avrebbero presentato progetti per attivare i prestiti del Mes: tutto fermo. Quarto: il 14 settembre dovrebbero ricominciare le scuole, ma ancora non si è capito se e come riapriranno: tutto fermo».
Bonus a pioggia
Fermi gli investimenti, ma non la distribuzione dei bonus. Ancora Bonomi: «100 miliardi impegnati nei decreti incluso il Decreto agosto: tanti soldi, in effetti, la metà degli aiuti previsti dal Recovery Fund. Peccato però che siano quasi tutti bonus a pioggia. Le esperienze del passato dimostrano che misure del genere danno sempre risultato zero». E più avanti: «Ci sono provvedimenti studiati solo per ingraziarsi le rispettive constituency elettorali, questo è il vero problema. Ci sono drammatiche priorità che non vengono affrontate, o vengono declinate nel modo peggiore. La produttività, non tanto nel settore privato quanto nei servizi della Pubblica Amministrazione, di cui nessuno parla più. Come nessuno parla più di semplificazioni, scomparse dai radar: hanno fatto il decreto, ma anche qui risultati zero e a dirlo è stato Sabino Cassese. E poi la crescita, il Green New Deal, la sostenibilità sociale, il futuro dei giovani: tante chiacchiere, pochi fatti».
“C’è una Chiesa nascosta, silenziosa, che vive nel dolore e che nessuno comprende se non chi è accomunato dalla stessa sofferenza della perdita prematura di un figlio. Ma occorre sempre chinarsi sul dolore e così ho pensato di dare vita ad un piccolo gruppo per sperimentare la bellezza dello stare insieme, che lenisce la solitudine”….
In occasione della cerimonia di canonizzazione del beato Frassati, Interris.it ha sentito il presidente del Centro culturale Pier Giorgio Frassati di Torino Marco Giorgio e) Pier Giorgio Frassati è stato esempio di come i santi non siano superuomini ma persone che vivono la vita fino in fondo. In questo ragazzo piemontese del secolo scorso convivevano…
Nel maggio 1995, Christopher Reeve si sveglio in un letto d’ospedale, incapace di muoversi dal collo in giù dopo un devastante incidente a cavallo. L’aria era pesante di silenzio e dolore. Conosciuto da milioni come Superman, Reeve ora era paralizzato, sprofondando nella disperazione. Quando i medici hanno confermato la gravità della sua ferita, ha confessato…
Al Forum di Cernobbio presentata un’analisi sui benefici della riduzione della dispersione scolastica. Il ministro Valditara rivendica: «Effetti positivi dal decreto Caivano» L’Italia sta pagando un prezzo altissimo per la povertà educativa, un costo che non è solo sociale ma anche economico. Oltre 1,3 milioni di minori vivono oggi in condizioni di povertà assoluta, quasi…
L’utero in affitto, in termini medici Gestazione per altri o Gpa, è espressione di violenza alle donne. A dirlo in maniera chiara è l’Onu, attraverso un lavoro capillare svolto da Reem Alsalem, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne e le ragazze. Il report, trasmesso nei giorni scorsi dal segretario generale dell’Onu…
A Pechino? A Mosca o in Corea del Nord? Oppure nelle corrotte città occidentali? Il mondo per alcuni giorni, all’inizio di settembre, ha guardato con grande attenzione a quello che accadeva in Cina, prima nella città portuale di Tianjin, dove c’è stata una riunione della Sco, l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, e poi nella…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.