Home / MONDO / TOP NEWS / San Vincenzo de Paoli/ Si celebra il 27 settembre il patrono del Madagascar
San Vincenzo de Paoli/ Si celebra il 27 settembre il patrono del Madagascar
— 27 Settembre 2019— pubblicato da Redazione. —
San Vincenzo de Paoli si celebra oggi, 27 settembre. Si tratta del patrono del Madagascar e molto amato da tutto il popolo cristiano cattolico.
San Vincenzo de Paoli si festeggia il 27 settembre, giorno della sua dipartita, a lui furono attribuite grandi innovazioni clericali. Si tratta di un grande presbitero nato in Francia il 24 aprile 1581, da una famiglia di umili origini 8 il padre fu un contadino, mentre la madre era la discendente di una piccola famiglia nobile locale). Da ragazzo passo l’infanzia e l’adolescenza a vegliare come pastore sugli animali posseduti dalla famiglia, per aiutarne il mantenimento. Ben presto il padre lo iscrive al Collegio dei Francescani presso Dax, nella speranza di incrementare successivamente le entrate alla famiglia. Si dice fosse uno degli studenti più diligenti del suo corso, studio con profitto e ben presto sentì la vocazione. A soli sedici anni ricevette la tonsura ed entrò, a tutti gli effetti, a far parte del clero; fu solo nel 1600 che fu ordinato sacerdote, presso la Compagnia del Santissimo Sacramento. Ben presto entra nella corte francese, diventando il cappellano di Margherita de Valois. Si adopera nell’insegnamento del catechismo e a diverse opere di carità nei confronti dei più poveri. Grazie alle sue conoscenze, fu in grado di intraprendere ed incrementare diverse iniziative in grado di proteggere e sostentare i poveri e ed i più disagiati, fondando la Città dei poveri e l’ordine delle Figlie della carità, conosciute anche come Suore di San Vicenzo de’ Paoli. Egli sostenne anche i feriti di guerra, persino Re Luigi XIII in punto di morte. Morì nel 1660 ed è sepolto a Parigi nella Cappella di Saint Vincent de’ Paul.
San Vincenzo de Paoli, il patrono del Madagascar
San Vincenzo de Paoli è uno dei Santi più amati, per aver rispettato i principi cardine della fede e della carità. E’ il patrono del Madagascar, ma tra le città italiane che più lo ricordano bisogna citare Bologna, per non parlare di Cagliari o Trieste che, nel giorno che ricorda la sua dipartita, sono soliti organizzare processioni e liturgie lungo le vie. Tuttavia è proprio Bologna ad ospitare un vero e proprio luogo di culto dedicato al Santo; si tratta di un comune di ben quasi 400.000 abitanti, ed è un grande polo culturale e sociale. E’ stata capitale della Cultura Europea e, a partire dal 2006, è patrimonio dell’Unesco.
Una serata per i giovani : Apericena e incontro speciale con Don Epicoco Il 2 maggio alle 21:00, la Diocesi di La Spezia, Sarzana e Brugnato vivrà un evento eccezionale in occasione del 50° anniversario della consacrazione della Cattedrale di Cristo Re: avrà l’onore di ospitare Don Luigi Maria Epicoco, autrore e speaker molto conosciuto…
Anche quest’anno l’associazione La Famiglia Odv ha aperto le porte a SPAZIO MAMMA, un luogo di condivisione, informazioni dedicato alle mamme che desiderano confrontarsi con altre mamme e esperti (psicologo, pediatra, pedagogista, neuropsicomotricista, infermiera pediatrica, nutrizionista, naturopata, musicoterapista, medico del 118) secondo un calendario stabilito. Uno spazio adeguatamente attrezzato con tappetone, cuscini e giochi dove…
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. In questa intervista è protagonista Franco Nembrini che ha dedicato la sua vita all’educazione…
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in caso di emergenza bellica. È stato annunciato che in futuro nelle scuole dell’Unione si celebrerà il «Preparedness day» (Giorno della Prontezza) con annesse lezioni di addestramento. Il video, in…
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata e…
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso e pluricandidato agli Oscar dove ha vinto per la miglior sceneggiatura non originale. Ripubblichiamo il commento di monsignor Davide Milani, presidente della fondazione Ente Spettacolo di Roma Dopo la morte improvvisa del regnante, coloro che sono deputati ad eleggere…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.