Home / MONDO / TOP NEWS / San Vincenzo de Paoli/ Si celebra il 27 settembre il patrono del Madagascar
San Vincenzo de Paoli/ Si celebra il 27 settembre il patrono del Madagascar
— 27 Settembre 2019— pubblicato da Redazione. —
San Vincenzo de Paoli si celebra oggi, 27 settembre. Si tratta del patrono del Madagascar e molto amato da tutto il popolo cristiano cattolico.
San Vincenzo de Paoli si festeggia il 27 settembre, giorno della sua dipartita, a lui furono attribuite grandi innovazioni clericali. Si tratta di un grande presbitero nato in Francia il 24 aprile 1581, da una famiglia di umili origini 8 il padre fu un contadino, mentre la madre era la discendente di una piccola famiglia nobile locale). Da ragazzo passo l’infanzia e l’adolescenza a vegliare come pastore sugli animali posseduti dalla famiglia, per aiutarne il mantenimento. Ben presto il padre lo iscrive al Collegio dei Francescani presso Dax, nella speranza di incrementare successivamente le entrate alla famiglia. Si dice fosse uno degli studenti più diligenti del suo corso, studio con profitto e ben presto sentì la vocazione. A soli sedici anni ricevette la tonsura ed entrò, a tutti gli effetti, a far parte del clero; fu solo nel 1600 che fu ordinato sacerdote, presso la Compagnia del Santissimo Sacramento. Ben presto entra nella corte francese, diventando il cappellano di Margherita de Valois. Si adopera nell’insegnamento del catechismo e a diverse opere di carità nei confronti dei più poveri. Grazie alle sue conoscenze, fu in grado di intraprendere ed incrementare diverse iniziative in grado di proteggere e sostentare i poveri e ed i più disagiati, fondando la Città dei poveri e l’ordine delle Figlie della carità, conosciute anche come Suore di San Vicenzo de’ Paoli. Egli sostenne anche i feriti di guerra, persino Re Luigi XIII in punto di morte. Morì nel 1660 ed è sepolto a Parigi nella Cappella di Saint Vincent de’ Paul.
San Vincenzo de Paoli, il patrono del Madagascar
San Vincenzo de Paoli è uno dei Santi più amati, per aver rispettato i principi cardine della fede e della carità. E’ il patrono del Madagascar, ma tra le città italiane che più lo ricordano bisogna citare Bologna, per non parlare di Cagliari o Trieste che, nel giorno che ricorda la sua dipartita, sono soliti organizzare processioni e liturgie lungo le vie. Tuttavia è proprio Bologna ad ospitare un vero e proprio luogo di culto dedicato al Santo; si tratta di un comune di ben quasi 400.000 abitanti, ed è un grande polo culturale e sociale. E’ stata capitale della Cultura Europea e, a partire dal 2006, è patrimonio dell’Unesco.
La dignità della vita umana è la “pietra d’inciampo” della politica, sulla quale si misura la sua capacità di servire la persona umana. Un aspetto chiarito dalla testimonianza di Carlo Casini e dai padri dell’Europa, che hanno attinto alle radici cristiane del Continente Il rapporto tra politica e santità è stato discusso lungo tutta la…
I dati sulla natalità in Italia restano negativi e rischiano di cambiare per sempre il volto del Paese. Va invertito il trend Arrivano nuovi dati negativi sul fronte della natalità in Italia. L’Istat ieri ha fatto sapere che nel 2024 ci sono state 369.444 nascite, quasi 10.000 in meno rispetto al 2023 (-2,6%). E nei…
A Forlì, un episodio di accoltellamento tra giovani delle superiori. I ragazzi di GS ne hanno discusso tra loro e hanno scritto un volantino di giudizio da distribuire ai compagni Sabato scorso, 10 ottobre, abbiamo accolto con sgomento la notizia di una lite sfociata in gravissimi atti di violenza che ha coinvolto alcuni studenti dell’Istituto…
Navigare il mondo di Internet in sicurezza, evitando i pericoli connessi al digitale grazie a una guida pensata soprattutto per chi è genitore, ma anche per i ragazzi. È questo l’obiettivo di “Genitori 2.0 – Sicurezza digitale senza illusioni”, l’incontro organizzato dalla Croce Rossa della Spezia negli spazi dell’Accademia di via Vanicella. L’appuntamento è per venerdì…
Non stupisce che Italia e Ue non riescano a sanzionare Israele per il genocidio a Gaza se si considerano i molteplici scambi di tecnologia militare, con l’Italia fin prima fila. Anche lo scudo antimissile e antidrone che si intende costruire con Rearm Europe nasce da tecnologie tedesche, Usa e israeliane. Ci si può ragionevolmente chiedere…
Trenta supermercati aderenti e decine di volontari coinvolti alla Spezia e in Lunigiana Un carrello di solidarietà per chi fatica a riempire la dispensa: sabato 25 ottobre, in 30 supermercati della Provincia, dalla Val di Vara alla Val di Magra, ma anche in Lunigiana, si rinnova l’appuntamento della Raccolta Alimentare a sostegno dell’Emporio della Solidarietà…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.