Si è svolto giovedì scorso alla Spezia un affollato convegno sul tema “La scuola paritaria, un bene per tutti”. Titolo quanto mai indovinato, verrebbe da dire, tanto più dopo gli interventi dei relatori e delle relatrici, dai quali è emerso come la scuola paritaria, in larghissima parte cattolica, non solo contribuisca alla crescita equilibrata dei bambini e delle bambine, venendo incontro alle molteplici esigenze delle famiglie, ma rappresenti anche un notevole risparmio per la spesa pubblica nel settore dell’istruzione. Il convegno è stato organizzato dalla Fism, la federazione italiane delle scuole materne cattoliche, il cui presidente spezzino Pierluigi Castagneto ha aperto i lavori con una documentata relazione sulla situazione della scuola paritaria cattolica in provincia della Spezia, dove quindici scuole paritarie ospitano oggi oltre millesettecento alunni. Al convegno era presente il vescovo diocesano Luigi Ernesto Palletti, che ha portato il suo saluto, seguito da quelli del sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e del direttore scolastico provinciale Roberto Peccenini. Per il “fronte” delle scuole spezzine ha poi tenuto la sua relazione Adriana De Col, raccontando la sua esperienza di dirigente della scuola paritaria “Pia Casa di misericordia”, da sempre uno dei punti di forza dell’educazione cattolica in città. E’ seguito, molto applaudito, l’intervento di suor Anna Monia Alfieri, delle suore salesiane Figlie di Maria Ausiliatrice, che si è soffermata sulla grande sfida che le scuole cattoliche affrontano a livello nazionale per venire incontro alle richieste dei genitori e all’interesse dei ragazzi. “Un bene per tutti”, appunto, ed anche un valore aggiunto, purtroppo spesso disconosciuto se non apertamente ostacolato, nel variegato mondo educativo italiano: una vera contraddizione, con notevoli negative ricadute sul piano sociale.
Gli ucraini chiedono armi. La UE vara un piano di spese militari. Ma prima ancora servono proposte serie da mettere sul tavolo delle trattative Qualche giorno fa un amico giornalista mi diceva di essere sorpreso di leggere miei contributi su ilsussidiario.net a proposito di vari argomenti. In verità le mie competenze sono molto limitate, ma…
Alcune riflessioni prima del dibattito parlamentare e tenendo presente l’importanza dell’unità (anzitutto fra i cattolici) Sta per iniziare nel Parlamento italiano una nuova partita a proposito dei cosiddetti diritti civili. A metà luglio comincerà la discussione sul “fine vita”, cioè sul tentativo in corso anche nel nostro Paese, come in tutti quelli occidentali, di…
Capita di chiedersi quali siano i possibili sbocchi lavorativi per un laureato in matematica. Insegnante, impiegato d’azienda, analista, ricercatore. Di solito la risposta non è Vicario di Gesù Cristo e Sovrano dello Stato della Città del Vaticano, eppure questo è quanto accaduto pochi mesi fa a seguito di un inusuale colloquio di lavoro tra le…
L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano l’agenda per la transizione energetica. Dal Portogallo alla Polonia ondate di caldo estremo stanno investendo l’Europa: il mese di giugno che si è appena concluso ha portato con sé picchi di calore senza precedenti e quello di luglio…
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare gli studenti dalla stupidità a cui li relegano i social Dall’odio e dalla stupidità dei social media, che non risparmiano né docenti né discenti, all’intelligenza artificiale usata con poca intelligenza; dal QI in discesa ai test Invalsi; dagli eccessi del politicamente corretto…
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali Claudia Schiffer e Heidi Klum. A Vogue ha parlato del suo battesimo nella Chiesa cattolica. Nadja Auermann, una delle top model degli anni ’90, tedesca come altre due famosissime protagoniste delle passerelle di quegli anni, Claudia Schiffer e Heidi Klum,…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.