Home / MONDO / TOP NEWS / Rivelato il segreto dell’acustica delle chiese
Rivelato il segreto dell’acustica delle chiese
— 11 Aprile 2019— pubblicato da Redazione. —
Per amplificare il suono e migliorare l’acustica delle loro chiese in epoca medievale, i monaci d’Occidente dotarono gli edifici di un sistema ingegnoso…
A forma di anfora, con il collo campaniforme o chiuso, con un manico o un becco… Sulle pareti di molte chiese medievali sono inserite migliaia di recipienti di terracotta. Da quando ne è stata rivelata l’esistenza, i ricercatori hanno iniziato a studiare la ragione della loro presenza. Il mistero sembra ora risolto. Nei prossimi mesi verrà anche lanciato un importante programma di ricerca europeo per ottenere più informazioni al riguardo.
Voliere? Sistema termico? Tecnica per scaricare le volte? Per anni i ricercatori non sono riusciti a trovare una spiegazione per la presenza di questi recipienti. Nel 2016, in occasione del restauro dell’abbazia di Notre-Dame-des-Anges en Finistère (Francia), un archeologo, Bénédicte Bertholon, e un acustico, Jean-Christophe Valière, hanno studiato 110 recipienti posti sulle pareti. Con l’aiuto dei musicologi del Centro di Studi Superiori del Rinascimento di Tours (Indre-et-Loire), sono riusciti a dedurre che venivano usati per… amplificare il suono! Con le aperture appena fuori dalle pareti, fungevano da casse di risonanza.
Animati dalla scoperta, i due ricercatori hanno chiesto al vasaio e ceramista Michel Le Gentil di riprodurre questi recipienti in modo identico per realizzare delle misurazioni acustiche. I risultati sono stati più che convincenti. Ogni recipiente ha una frequenza particolare, e tutti sono collocati in modo chiaro e coerente nelle pareti.
Situati in alto, vicino alle volte, o nelle parti basse (accanto ai cantori), potevano alinearsi a forma di croce o a triangolo. La loro posizione differiva in base al tipo di edificio: monastico, parrocchiale o canonico.
Da allora le scoperte si sono moltiplicate, e oggi più trenta chiese francesi hanno rivelato di possedere questo sistema ingegnoso, in particolare la chiesa di Cordeliers a Parthenay (Deux-Sèvres) e quella di Saint-Jacques a Perpignan (Pyrénées-Orientales). Secondo i ricercatori questa tecnica, che si trova anche in Italia, Spagna e Russia, risalirebbe all’antichità.
Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale inglese canonizzato nel 2019. Arricchì il magistero della Chiesa superando il dualismo della modernità, oltre la contrapposizione tra ragione e fede, autorità e coscienza, legge morale e perdono. Papa Leone XIV ha deciso di conferire a san John Henry Newman…
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente. E noi, sappiamo vivere sul margine dell’incertezza? Oggi vi parlo di Werner Heisenberg, uno dei creatori della fisica quantistica. Werner Heisenberg non aveva bisogno di dogmi, ma di armonie. Non entrava nei templi, ma saliva sulle…
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti che mai, in un mondo in cui guerre, corsa agli armamenti, sfiducia e paura continuano a minare la cooperazione tra i popoli e ad affievolire la speranza delle persone. «Noi, popoli delle Nazioni Unite, decisi a salvare…
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia della Spezia e della Lunigiana, organizzato da Fondazione Carispezia e Confindustria La Spezia, con il patrocinio del Comune della Spezia. L’evento si terrà il prossimo martedì, 4 novembre, alle 11 al Teatro civico…
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento con grande emozione: la vostra compagnia, infatti, mi fa ricordare gli anni nei quali insegnavo matematica a giovani vivaci come voi. Vi ringrazio per aver risposto così, per essere qui oggi, per condividere le riflessioni e le speranze che, attraverso…
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori ritengono facendo riferimento alle feste pagane d’importazione Tra i poveri del nostro tempo, che non hanno da mangiare e da bere, ci sono anche i disagiati sulle strade dello spirito, gli emarginati dalla fede, i pellegrini di verità…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.