Home / TOP NEWS / Facebook, youtube, instagram: ecco chi sono i 3 principali influencer cattolici
Facebook, youtube, instagram: ecco chi sono i 3 principali influencer cattolici
— 7 Marzo 2019— pubblicato da Redazione. —
Rosini, Amirante e Scifoni spopolano sul web…chi in modo casuale…e chi no
Influencer cattolici sui social network: quali sono i più seguiti e autorevoli?Interessante dossier di Avvenire (6 marzo) che spiega chi sono i personaggi legati al mondo della Chiesa, che spopolano su facebook, instagram, youtube, ecc.
Chi è un influencer cattolico?
Prima di tutto, è bene definire, con le parole di Papa Francesco, chi è influencer cattolico: cioè «uno, o una, che stando online dice sì a Dio e alle sue promesse». Ha udito una chiamata ed è partito per l’ambiente digitale nella prospettiva di rispondere, anche (ma non solo) in questo modo, a quella chiamata.
In secondo luogo è una o uno che custodisce, «meditandole nel suo cuore», le «cose» dello Spirito che vive. Parrebbe in contraddizione con la dimensione pubblica dell’influencer, ma non lo è, se diventa criterio di selezione delle parole e delle immagini che vengono postate.
Infine, è una persona che ci dice di fare quel che dice Gesù: ovvero, riesce a tenere la Parola di Dio come riferimento diretto dei contenuti che propone o dei giudizi che offre sui contenuti altrui. In sintesi: è chi si lascia utilizzare in Rete «nell’ambito delle strategie di comunicazione» del Signore.
Chi oggi risponde meglio a queste caratteristiche? Ecco la “classifica” dei top 3 influencer cattolici.
Don Fabio Rosini
Don Fabio Rosini, biblista, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, non ha infatti profili ufficiali sui social e – manco a dirlo – non usa neppure Whatsapp. Eppure è stata proprio la tecnologia a renderlo una star del Web. «Ho iniziato pochi anni fa il commento dei Vangeli festivi per Radio Vaticana – spiega –. Ogni domenica 25 minuti. È capitato però che qualcuno ha iniziato a pubblicare queste trasmissioni anche su altri siti, ma è successo in maniera casuale.
Se un suo video su Youtube può arrivare a superare le centomila visualizzazioni, è quasi impossibile quantificare il numero degli ascoltatori dei suoi commenti al Vangelo che circolano ormai sul Web. Al contrario di quanto ci si aspetti, l’influencer cattolico che da anni spopola su Internet è in realtà un sacerdote cattolico “inconsapevole” fino a qualche tempo fa di tutto questo successo (Avvenire, 5 marzo).
Giovanni Scifoni
Giovanni Scifoni è un professionista del palcoscenico. Romano, 42enne, è attore, scrittore, commediografo e regista. Diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico, gira l’Italia con i suoi spettacoli, ha partecipato a programmi tv nazionali e ha avuto parti di rilievo in film e fiction Rai e Mediaset, compreso il ruolo del protagonista in “Squadra antimafia”.
«Eppure – spiega – il pubblico mi segue a teatro soprattutto grazie al Web, perché si è venuta a creare una comunità virtuale fatta di persone che mi ascoltano e aspettano di incontrarmi». Ormai da tempo si impegna a realizzare video che raccontano in due minuti la storia dei santi, con ironia e immediatezza. Un esperimento iniziato su Tv2000, quando il direttore di allora, Paolo Ruffini, chiese a Giovanni di proporre il “santo del giorno”: «Ho iniziato, ma mi sentivo noiosissimo. Poi, una notte, ho svegliato mia moglie per chiederle cosa pensasse di Tommaso d’Aquino. Avevo capito di dover andare a svegliare i santi, togliendo loro di dosso quella polvere museale che si forma sui personaggi storici».
Chiara Amirante, fondatrice e presidente della comunità “Nuovi Orizzonti” da 25 anni impegnata nella prevenzione e nella cura del disagio sociale, in particolare del mondo giovanile, ha deciso di offrire «spiragli e gocce di speranza, anche rispetto agli eventi di cronaca che ci fanno perdere l’entusiasmo, per dare una lettura diversa».
L’avventura social di Chiara comincia «pubblicando una frase del Vangelo del giorno, declinata in una domanda o in un impegno concreto». «Mi avevano detto che non avrebbe funzionato, perché su Facebook bisogna raccontare di sé. Io invece non volevo parlare di me ma condividere pensieri che mi avevano cambiato la vita», spiega Chiara. Che è andata controcorrente, ottenendo una risposta inaspettata. «In poco tempo – ricorda – ho visto che tanti, in Italia e all’estero, avevano iniziato a seguire la pagina e a condividere i post» (Avvenire, 5 marzo).
Una serata per i giovani : Apericena e incontro speciale con Don Epicoco Il 2 maggio alle 21:00, la Diocesi di La Spezia, Sarzana e Brugnato vivrà un evento eccezionale in occasione del 50° anniversario della consacrazione della Cattedrale di Cristo Re: avrà l’onore di ospitare Don Luigi Maria Epicoco, autrore e speaker molto conosciuto…
Anche quest’anno l’associazione La Famiglia Odv ha aperto le porte a SPAZIO MAMMA, un luogo di condivisione, informazioni dedicato alle mamme che desiderano confrontarsi con altre mamme e esperti (psicologo, pediatra, pedagogista, neuropsicomotricista, infermiera pediatrica, nutrizionista, naturopata, musicoterapista, medico del 118) secondo un calendario stabilito. Uno spazio adeguatamente attrezzato con tappetone, cuscini e giochi dove…
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. In questa intervista è protagonista Franco Nembrini che ha dedicato la sua vita all’educazione…
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in caso di emergenza bellica. È stato annunciato che in futuro nelle scuole dell’Unione si celebrerà il «Preparedness day» (Giorno della Prontezza) con annesse lezioni di addestramento. Il video, in…
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata e…
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso e pluricandidato agli Oscar dove ha vinto per la miglior sceneggiatura non originale. Ripubblichiamo il commento di monsignor Davide Milani, presidente della fondazione Ente Spettacolo di Roma Dopo la morte improvvisa del regnante, coloro che sono deputati ad eleggere…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.