In occasione della 92.ma Giornata Missionaria Mondiale, domenica 21 ottobre 2018, Fides presenta alcune statistiche scelte in modo da offrire un quadro panoramico della Chiesa nel mondo. Le tavole sono tratte dall’ultimo «Annuario Statistico della Chiesa» (aggiornato al 31 dicembre 2016) e riguardano i membri della Chiesa, le strutture pastorali, le attività nel campo sanitario, assistenziale ed educativo. Tra parentesi viene indicata la variazione, aumento (+) o diminuzione (-) rispetto all’anno precedente (2015), secondo il confronto effettuato da Fides.
POPOLAZIONE MONDIALE
Al 31 dicembre 2016 la popolazione mondiale era di 7.352.289.000 persone, con un aumento di 103.348.000 unità rispetto all’anno precedente. L’aumento globale riguarda anche in questo anno tutti i continenti, compresa l’Europa, che conferma il secondo anno di crescita dopo la diminuzione degli anni precedenti. Gli aumenti più consistenti, ancora una volta, sono in Asia (+49.767.000) e in Africa (+42.898.000), seguite da America (+8.519.000), Europa (+1.307.000) e Oceania (+857.000).
NUMERO DEI CATTOLICI
Alla stessa data, 31 dicembre 2016, il numero dei cattolici era pari a 1.299.059.000 persone con un aumento complessivo di 14.249.000. L’aumento interessa tutti i continenti, ad eccezione per il terzo anno consecutivo dell’Europa (-240.000), ed è più deciso, come nel passato, in Africa (+6.265.000) e in America (+6.023.000), seguono Asia (+1.956.000) e Oceania (+245.000).
La percentuale mondiale dei cattolici è diminuita dello 0,05%, la stessa percentuale dell’anno precedente, attestandosi al 17,67%. Riguardo ai continenti, si sono registrati aumenti in America (+0,06), Asia (+0,01) e Oceania (+0,02), diminuzioni in Africa (-0,18) ed Europa (-0,11).
VESCOVI
Il numero totale dei Vescovi nel mondo è aumentato di 49 unità, raggiungendo quota 5.353. Aumentano sia i Vescovi diocesani che quelli religiosi. I Vescovi diocesani sono 4.090 (27 in più), mentre i Vescovi religiosi sono 1.263 (22 in più). L’aumento dei Vescovi diocesani interessa America (+20), Asia (+9), Europa (+3), mentre diminuiscono Africa (-2) e Oceania (-3). I Vescovi religiosi aumentano in tutti i continenti ad eccezione dell’Asia (-7): Africa (+5), America (+14), Europa (+8), Oceania (+2).
SACERDOTI
Il numero totale dei sacerdoti nel mondo è diminuito anche quest’anno, raggiungendo quota 414.969 (-687). A segnare una diminuzione consistente ancora una volta è l’Europa (-2.583) cui si aggiunge quest’anno l’America (-589). Gli aumenti si registrano in Africa (+1.181) e Asia (+1.304), l’Oceania è stabile. I sacerdoti diocesani nel mondo sono aumentati globalmente di 317 unità, raggiungendo il numero di 281.831, con unica diminuzione, anche quest’anno, in Europa (-1.611) e aumenti in Africa (+983), America (+180), Asia (+744) e Oceania (+21). I sacerdoti religiosi sono diminuiti in complesso di 1.004 unità, il triplo dell’anno prima, e sono 133.138. Consolidando la tendenza degli ultimi anni, crescono in Africa (+198) e in Asia (+560), diminuiscono in America (-769), Europa (-972), Oceania (-21).
“C’è una Chiesa nascosta, silenziosa, che vive nel dolore e che nessuno comprende se non chi è accomunato dalla stessa sofferenza della perdita prematura di un figlio. Ma occorre sempre chinarsi sul dolore e così ho pensato di dare vita ad un piccolo gruppo per sperimentare la bellezza dello stare insieme, che lenisce la solitudine”….
In occasione della cerimonia di canonizzazione del beato Frassati, Interris.it ha sentito il presidente del Centro culturale Pier Giorgio Frassati di Torino Marco Giorgio e) Pier Giorgio Frassati è stato esempio di come i santi non siano superuomini ma persone che vivono la vita fino in fondo. In questo ragazzo piemontese del secolo scorso convivevano…
Nel maggio 1995, Christopher Reeve si sveglio in un letto d’ospedale, incapace di muoversi dal collo in giù dopo un devastante incidente a cavallo. L’aria era pesante di silenzio e dolore. Conosciuto da milioni come Superman, Reeve ora era paralizzato, sprofondando nella disperazione. Quando i medici hanno confermato la gravità della sua ferita, ha confessato…
Al Forum di Cernobbio presentata un’analisi sui benefici della riduzione della dispersione scolastica. Il ministro Valditara rivendica: «Effetti positivi dal decreto Caivano» L’Italia sta pagando un prezzo altissimo per la povertà educativa, un costo che non è solo sociale ma anche economico. Oltre 1,3 milioni di minori vivono oggi in condizioni di povertà assoluta, quasi…
L’utero in affitto, in termini medici Gestazione per altri o Gpa, è espressione di violenza alle donne. A dirlo in maniera chiara è l’Onu, attraverso un lavoro capillare svolto da Reem Alsalem, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne e le ragazze. Il report, trasmesso nei giorni scorsi dal segretario generale dell’Onu…
A Pechino? A Mosca o in Corea del Nord? Oppure nelle corrotte città occidentali? Il mondo per alcuni giorni, all’inizio di settembre, ha guardato con grande attenzione a quello che accadeva in Cina, prima nella città portuale di Tianjin, dove c’è stata una riunione della Sco, l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, e poi nella…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.