
LA SPEZIA – Sabato 6 Maggio pellegrinaggio mariano a Trezzo di Corvara
— 4 Maggio 2017 — pubblicato da Redazione. —DIOCESI DI LA SPEZIA – SARZANA – BRUGNATO Nel mese di maggio il consueto pellegrinaggio diocesano del primo sabato del mese si terrà alla chiesa Madonna della Visitazione di Trezzo di Corvara
Il programma:
ore 8.00: i fedeli si ritrovano, presso il piazzale della ditta FIAF, lungo la strada provinciale da cui, si raggiungerà la chiesa in località Trezzo recitando il S. Rosario in processione.
ore 8.30: Celebrazione della S. Messa
Al termine incontro conviviale
Servizio pullman:
Alle 6.45 partenza da Lerici (piazzale delle Corriere) San Terenzo – Muggiano – Ruffino – Viale S. Bartolomeo – La Spezia (piazza Europa) – traforo della Foce –San Benedetto Ricco del Golfo – Piandibarca – Trezzo di Corvara.
Scarica la LOCANDINA QUI
Articoli Correlati
-
-
LA SPEZIA – Pellegrinaggio mariano di ottobre
30 Settembre 2016 -
-
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Adorazione eucaristica perpetua alla Spezia: Un cuore che non dorme mai
— 13 Ottobre 2025Dal 2012, nella diocesi della Spezia, l’adorazione eucaristica è diventata un battito continuo di preghiera. Giorno e notte, qualcuno si ferma davanti al Signore, in silenzio, portando con sé le speranze, le fatiche e le gioie di un intero popolo. Oggi, le iniziative che fioriscono attorno a questa presenza — incontri, testimonianze, ore di adorazione…
-
I poveri e la continuità nella Chiesa
— 13 Ottobre 2025Come accostarsi senza ideologismi alla lettura dell’esortazione apostolica di Papa Leone Pochi giorni fa è uscito il primo importante documento del magistero di Leone XIV, l’esortazione apostolica Dilexi te sull’amore verso i poveri (4 ottobre). Si tratta anche dell’ultimo documento del suo predecessore, Francesco, che Papa Leone ha fatto proprio con alcuni interventi aggiuntivi, ma…
-
Per un pugno di alberi
— 13 Ottobre 2025Ho dato questo compito ai miei studenti: fare una passeggiata senza cellulare lungo un notissimo tragitto cittadino, parco compreso. Dovevano trovare: tre alberi diversi, un pozzo, un mercato, delle palle di cannone, una statua… e rimanere aperti a tutto ciò che sarebbe accaduto nel frattempo. È stato bello ascoltare lo stupore di chi si era…
-
Accordi Israele-Hamas, punto di partenza e non di arrivo
— 10 Ottobre 2025La soddisfazione per il cessate il fuoco e il rilascio di ostaggi e prigionieri non deve far dimenticare che la strada per arrivare a una pace duratura è ancora molto lunga e piena di incognite. E c’è anche un problema di leadership in entrambi i campi A scorno dei suoi detrattori, bisogna dare atto al…
-
Futuro Aperto, l’ultimo catalogo segna un nuovo inizio per la comunità educante
— 10 Ottobre 2025Con il nuovo catalogo autunno-inverno 2025/26, Futuro Aperto inaugura l’ultima stagione di attività, portando a compimento un’esperienza che, dal 2022 a oggi, ha coinvolto oltre 4.000 adolescenti tra La Spezia e la Lunigiana. Selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Carispezia, il progetto…
-
L’apocalisse da Nobel di László Krasznahorkai
— 10 Ottobre 2025Il premio per la letteratura va allo scrittore ungherese, maestro dalla scrittura ipnotica, che pone al centro la domanda del male e della fine Magari è una coincidenza, magari le coincidenze non esistono. Oppure vale un’altra ipotesi, per cui le coincidenze esistono, sì, ma possono essere interpretate e, attraverso l’interpretazione, diventare segni. In questa prospettiva,…