Home / TOP NEWS / VIDEO / Cosa deve fare una suora mentre aspetta la Giornata Mondiale della Gioventù?
Cosa deve fare una suora mentre aspetta la Giornata Mondiale della Gioventù?
— 21 Luglio 2016— pubblicato da Redazione. —
Questo video sta diventando virale.
La descrizione:
“Alcune suore polacche che mostrano la propria gioia vorrebbero incoraggiare i giovani fedeli a partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù, che si svolgerà a Cracovia dal 26 al 31 luglio”.
Le suore dell’Ordine di Santa Faustina di Mysliborz, nella Pomerania occidentale, hanno girato un video.
Mi dispiace molto per quella che ha dovuto rimanere ferma a tenere il poster.
Nel frattempo, la Conferenza dei Vescovi Cattolici degli Stati Uniti (USCCB) ha annunciato che “più di 40.000 americani si sono registrati alla Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) che si svolgerà dal 26 al 31 luglio a Cracovia, in Polonia. Per assistere questo numero record di partecipanti provenienti dagli Stati Uniti, il Segretariato per Laici, Matrimonio, Vita Familiare e Gioventù della Conferenza dei Vescovi Cattolici degli Stati Uniti (USCCB) ha allestito una serie di risorse e di piattaforme digitali per impegnare i giovani e i giovani adulti negli Stati Uniti e all’estero”.
Attraverso risorse come la app gratuita Pilgrimage, i followers avranno accesso a contenuti che li aiuteranno a comprendere il significato del pellegrinaggio e a mettere in pratica le opere di misericordia. I contenuti digitali includono un video a 360° sulla Giornata Mondiale della Gioventù, letture quotidiane e preghiere. La app è stata sviluppata in collaborazione con la American Bible Society.
“Vogliamo che tutti sappiano che nessuno è escluso da un pellegrinaggio come questo. Ciascuno è chiamato ad essere un pellegrino, indipendentemente dal fatto che abbia o meno la possibilità di recarsi in Polonia”, ha affermato il vescovo Frank J. Caggiano di Bridgeport (Connecticut), “collegamento” episcopale per la Giornata Mondiale della Gioventù.
“Quest’estate vogliamo che ogni giovane adulto e ogni persona giovane sappia di far parte di questo viaggio, fisicamente a Cracovia o spiritualmente a casa”, ha aggiunto.
Alla GMG si sono iscritti anche 85 vescovi statunitensi, mentre 13 sono stati scelti come catechisti: i cardinali Timothy Dolan di New York e Seán O’Malley di Boston, gli arcivescovi Samuel Aquila di Denver, Charles Chaput di Philadelphia, Blase Cupich di Chicago, Joseph Kurtz di Louisville (Kentucky), Thomas Wenski di Miami e i vescovi Robert Barron, ausiliare di Los Angeles, Edward Burns di Juneau (Alaska), Frank Caggiano di Bridgeport, Richard Malone di Buffalo (New York), Robert McMannus di Worcester e Alberto Rojas, ausiliare di Chicago.
«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il senso di impotenza nasce dalla sproporzione tra l’imponenza delle atrocità oggi sotto gli occhi di tutti e l’esiguità di ciò che possiamo “fare” per cambiare il corso degli eventi. Ma la percezione di debolezza deve evitarci di…
Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto diversi: uno studente liceale colpevole di essere anticomunista, l’altro un militante conservatore, reo di mettere in crisi i suoi interlocutori di sinistra con il dialogo, che offriva a tutti. Uno un ragazzo, l’altro un giovane padre di…
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica Vaticana, nell’ambito dell’evento dell’Anno Santo pensato per tutti coloro che patiscono difficoltà, lutto, sofferenza o povertà. Le testimonianze di Diane Foley e Lucia Di Mauro Montanino Sarà la Veglia di preghiera, presieduta da Leone XIV alle 17 nella Basilica vaticana,…
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una nuova classe di quattordicenni ho incontrato tre ex-alunni, guarda caso tre tornate di maturità: 30, 25 e 20 anni. Questi incontri mi hanno fatto riflettere sull’unità di misura che segna il tempo di noi insegnanti: il lustro, cinque anni,…
Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi. Per evitare problemi meglio risalire alla fonte Il titolo di un articolo di Alessandro Campi, pubblicato sul Messaggero, ci aveva riempito il cuore di gioia. Il titolo era “L’eccesso statistico dei numeri senza analisi” che noi, partigiani della…
La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica” getta alle ortiche anni di battaglie, di studi, di confronti per l’emancipazione della donna. Sogno o son desto? La sentenza di assoluzione del giudice di Torino getta alle ortiche anni di battaglie, di studi, di confronti per l’emancipazione della donna, per…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.