Home / MONDO / TOP NEWS / Il coraggioso musulmano che ha salvato centinaia di vite umane abbracciando un attentatore suicida
Il coraggioso musulmano che ha salvato centinaia di vite umane abbracciando un attentatore suicida
— 14 Luglio 2016— pubblicato da Redazione. —
In Iraq un ragazzo si è lanciato su un terrorista in procinto di farsi saltare in aria, evitando che morissero ancora più persone.
Giovedì scorso – nei pressi del santuario di Sayyed Mohammad a Balad (Iraq) – un uomo ha impedito a un attentatore suicida del sedicente Stato Islamico di uccidere potenzialmente centinaia di persone.
Secondo quanto riportato da Al Masdar News, avrebbe notato il terrorista imbottito di esplosivi e vi si sarebbe fiondato contro per impedirgli di entrare nell’affollatissimo santuario. L’aspirante attentatore suicida ha quindi attivato gli esplosivi, uccidendo se stesso, l’uomo intervenuto ed altre 38 persone.
Pochi giorni prima c’era stato un altro attentato in Iraq (nell’area di Karrada) che ha ucciso oltre 300 esseri umani. Trecento vite strappate in qualche frazione di secondo.
L’ingresso del Santuario in seguito all’esplosione
L’eroe che si è immolato per impedire che una tragedia simile si ripetesse si chiamava Najih Shaker Al-Baldawi. Ha letteralmente abbracciato la morte, per ridurre quanto più possibile il numero delle vittime. Il suo sprezzante coraggio è diventato virale in poco tempo sui social media e su internet in generale.
Il terrorista bloccato dal Najih era uno dei diversi attentatori di Daesh ad aver tentato – indossando uniformi delle forze di sicurezza e quasi in simultanea – ad entrare nel Santuario. Due di loro si sono fatti esplodere (uno dedi quali bloccato da Najih) e un terzo è stato ucciso dalle forze di sicurezza.
Una mappa che mostra tutti gli attacchi suicidi avvenuti a Baghdad dal 2003
Lo Stato Islamico ha emesso una dichiarazione in cui ha rivendicato l’attacco, sostenendo che il commando fosse composto da 5 terroristi. “Il codardo attacco ha senza dubbio l’obiettivo di accendere le tensioni tra le varie comunità e riportare l’Iraq ai giorni bui del conflitto settario”, ha dichiarato Jan Kubis, rappresentante speciale dell’Onu in Iraq.
Il sacrificio di Najih Shaker Al-Baldawi ricorda la storia di un altro musulmano coraggioso che ha sfidato la follia delle bandiere nere. Siamo in Kenya, nel dicembre 2015: membri del gruppo terrorista al-Shabab bloccano un autobus e separano i cristiani da un lato e i musulmani dall’altro. Ma i passeggeri musulmani si rifiutano di collaborare con i terroristi: tra loro anche Salah Farah – vice preside di una scuola locale e padre di cinque figli – che ha fatto da scudo umano proteggendo i suoi concittadini di fede cristiana. I terroristi aprono il fuoco, e l’uomo viene ferito gravemente. Un mese dopo l’insegnante muore. «È un vero eroe» ha detto di lui il capo della polizia keniota, Joseph Boinnet, «è morto per proteggere innocenti».
Non stupisce che Italia e Ue non riescano a sanzionare Israele per il genocidio a Gaza se si considerano i molteplici scambi di tecnologia militare, con l’Italia fin prima fila. Anche lo scudo antimissile e antidrone che si intende costruire con Rearm Europe nasce da tecnologie tedesche, Usa e israeliane. Ci si può ragionevolmente chiedere…
Trenta supermercati aderenti e decine di volontari coinvolti alla Spezia e in Lunigiana Un carrello di solidarietà per chi fatica a riempire la dispensa: sabato 25 ottobre, in 30 supermercati della Provincia, dalla Val di Vara alla Val di Magra, ma anche in Lunigiana, si rinnova l’appuntamento della Raccolta Alimentare a sostegno dell’Emporio della Solidarietà…
«Il gruppo terrorista non consegnerà le armi volontariamente. Servono migliaia di soldati, con forza aerea, mezzi corazzati, intelligence e un mandato chiaro: tutto ciò che non aveva l’Unifil in Libano, insomma». Intervista a Jacob Stoil (Modern War Institute) Ora che il cessate il fuoco tra Israele e Hamas è stato raggiunto, la tentazione internazionale e…
A proposito delle parole di Galli della Loggia Sarebbe poco intelligente non prendere sul serio le parole scritte da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera del 15 ottobre scorso a proposito del suicidio delle società occidentali sotto l’egemonia del progressismo: quest’ultimo «è la democrazia amputata dal suo retroterra, dalla sua storia, dai valori…
«Sono contenta, perché gli insegnanti hanno tutti la vocazione». Così ha risposto una studentessa a cui avevo chiesto come stesse vivendo l’inizio delle superiori. Ha poi dettagliato: «Appassionati, capaci di spiegare e interessati a noi». Senza saperlo aveva descritto i tre fondamenti della didattica, senza uno solo dei quali non si dà scuola: conoscere e…
Dalle origini altomedievali alla potenza dei marchesi di Lunigiana, un viaggio tra toponimi, torri e memorie feudali. Chi attraversa la Lunigiana con lo sguardo rivolto ai colli, non può non notare la possente torre cilindrica che si erge sopra Malgrate. Da secoli, questa sentinella di pietra veglia sulla valle del Bagnone, riflettendo la lunga storia…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.