L’umanità è tornata e ha sconfitto i barbari, ha detto Valerij Gergiev, direttore dell’orchestra Mariinskij di San Pietroburgo al concerto svoltosi ieri nell’antico teatro di Palmira in Siria. Il teatro, riconquistato dalle forze siriane governative e strappato ai miliziani dell’Isis, ha fatto da suggestivo sfondo all’interpretazione dell’orchestra che ha eseguito brani di Bach, Shchedrin e Prokofiev. Un concerto fortemente voluto e organizzato dal presidente russo Vladimir Putin che in un video-saluto ha parlato di «gesto umanitario, un atto di riconoscenza verso chi combatte il terrorismo, anche a costo della vita. Essere in un Paese in guerra, vicino a dove si combatte ancora, ha richiesto a tutti voi una grande forza e un grande coraggio. Grazie».
Gaza. L’inedito di Papa Leone: Il Presidente di Israele invitato in Vaticano
— 4 Settembre 2025Il 13 febbraio 2024, quattro mesi dopo il 7 ottobre 2023 che aveva definito insieme a Papa Francesco “l’attacco terroristico disumano” a Israele, il cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, pronunciò parole che oggi suonano profetiche: “Diceva Sant’Agostino che la speranza poggia sullo sdegno e sul coraggio, credo che tutti siamo sdegnati per quanto sta…