
Edizione straordianria della colletta alimentare: 14 giugno
— 10 Giugno 2014 — pubblicato da Redazione. —In Italia oltre quattro milioni di persone vivono grazie a pacchi alimentari o pasti gratuiti presso le mense, di questi oltre 400 mila sono bambini con meno di 5 anni, e nei prossimi quattro mesi due milioni di poveri rischiano di non avere sufficienti aiuti alimentari. A lanciare l’allarme è la Fondazione Banco alimentare che sabato prossimo, 14 giugno, indice un’edizione straordinaria della popolare “Giornata nazionale della colletta alimentare” per far fronte all’emergenza. Mentre le richieste di aiuto sono in continuo aumento, nei magazzini della Rete Banco alimentare diminuisce la disponibilità di cibo.
Per saperne di più:
www.bancoalimentare.it
Articoli Correlati
-
-
Sabato 26 novembre torna la Colletta Alimentare anche in Liguria
21 Novembre 2016 -
Aziende e ristoranti, chi dona il cibo verrà premiato
27 Settembre 2016 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Educare i figli a usare internet in sicurezza, in Accademia un incontro gratuito organizzato dalla Croce Rossa
— 22 Ottobre 2025Navigare il mondo di Internet in sicurezza, evitando i pericoli connessi al digitale grazie a una guida pensata soprattutto per chi è genitore, ma anche per i ragazzi. È questo l’obiettivo di “Genitori 2.0 – Sicurezza digitale senza illusioni”, l’incontro organizzato dalla Croce Rossa della Spezia negli spazi dell’Accademia di via Vanicella. L’appuntamento è per venerdì…
-
Il legame militare-tecnologico tra Israele e Italia
— 21 Ottobre 2025Non stupisce che Italia e Ue non riescano a sanzionare Israele per il genocidio a Gaza se si considerano i molteplici scambi di tecnologia militare, con l’Italia fin prima fila. Anche lo scudo antimissile e antidrone che si intende costruire con Rearm Europe nasce da tecnologie tedesche, Usa e israeliane. Ci si può ragionevolmente chiedere…
-
SABATO TORNA LA RACCOLTA ALIMENTARE PER L’EMPORIO DELLA SOLIDARIETÀ
— 21 Ottobre 2025Trenta supermercati aderenti e decine di volontari coinvolti alla Spezia e in Lunigiana Un carrello di solidarietà per chi fatica a riempire la dispensa: sabato 25 ottobre, in 30 supermercati della Provincia, dalla Val di Vara alla Val di Magra, ma anche in Lunigiana, si rinnova l’appuntamento della Raccolta Alimentare a sostegno dell’Emporio della Solidarietà…
-
«Chi ha davvero a cuore Gaza deve aiutare a disarmare Hamas»
— 20 Ottobre 2025«Il gruppo terrorista non consegnerà le armi volontariamente. Servono migliaia di soldati, con forza aerea, mezzi corazzati, intelligence e un mandato chiaro: tutto ciò che non aveva l’Unifil in Libano, insomma». Intervista a Jacob Stoil (Modern War Institute) Ora che il cessate il fuoco tra Israele e Hamas è stato raggiunto, la tentazione internazionale e…
-
Il 7 ottobre e l’identità dell’Occidente
— 20 Ottobre 2025A proposito delle parole di Galli della Loggia Sarebbe poco intelligente non prendere sul serio le parole scritte da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera del 15 ottobre scorso a proposito del suicidio delle società occidentali sotto l’egemonia del progressismo: quest’ultimo «è la democrazia amputata dal suo retroterra, dalla sua storia, dai valori…
-
Senso e consenso
— 20 Ottobre 2025«Sono contenta, perché gli insegnanti hanno tutti la vocazione». Così ha risposto una studentessa a cui avevo chiesto come stesse vivendo l’inizio delle superiori. Ha poi dettagliato: «Appassionati, capaci di spiegare e interessati a noi». Senza saperlo aveva descritto i tre fondamenti della didattica, senza uno solo dei quali non si dà scuola: conoscere e…