
ROMA – Cristiani perseguitati in Siria: il docufilm
— 30 Gennaio 2015 — pubblicato da Redazione. —“SYRIA’S CHRISTIAN EXODUS”, un documentario di Elisabetta Valgiusti (57′)
Il documentario mette in luce il dramma dei Cristiani di Siria, mostra la condizione dei rifugiati siriani in Libano, Giordania e Iraq, presenta immagini delle chiese devastate durante la crisi in corso.
I rifugiati siriani descrivono terrore, crimini, persecuzioni.
La profonda preoccupazione per il presente e il futuro della Cristianità in Siria è testimoniata dai Patriarchi e dai Vescovi delle Chiese di rito Orientale: Il Patriarca Melchita Gregorios III Laham, il Patriarca Armeno Cattolico Nerses Bedros XIX, il Patriarca Siro Cattolico Ignace Joseph III Younan , l’Arcivescovo Armeno Cattolico Boutros Marayati, l’Arcivescovo Melchita Clemens Jeanbart, l’Arcivescvo Siro Cattolico Denis Chadda.
Tutti accusano con coraggiosa determinazione i diversi gruppi armati di jihadisti e le milizie islamiche radicali per le violenze e le distruzioni nelle città e nei villaggi siriani. Altri importanti leader religiosi partecipano al documentario con il loro prezioso contributo: il Patriarca Latino di Gerusalemme Fouad Twal, l’Arcivescovo Maronita di Beirut Paul Youssef Matar, l’Arcivescovo Melchita di Amman Yaser Al-Ayyash, il Vescovo Siro Cattolico di Mosul Boutros Mouches.
Inoltre, il Presidente di Caritas Libano, P. Paul Karam , descrive gli effetti dell’emergenza di 1 milione e 500 mila rifugiati siriani in Libano. Il Cardinale Peter Turkson , Presidente del Consiglio Pontificio Giustizia e Pace, mette a fuoco l’impegno della Chiesa per la pace. Il documentario Syria’s Christian Exodus evidenzia l’estrema difficoltà che i Cristiani stanno affrontando per rimanere in Medio Oriente.
Fonte: P.I.O.
Approfondimenti: Salva i monasteri
DOCU-FILM